Calcio. Ultrattivi: con la trasferta di Molfetta si chiude la stagione
![]() |
Gli Ultrattivi a Molfetta. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 15 Apr. - Sconfitta indolore sull'Adriatico. La permanenza è da tempo cosa certa
Si chiude con una sconfitta il cammino degli Ultrattivi nel girone B del campionato di Seconda Categoria regionale. Sconfitta indolore, quella subita a Molfetta contro la Virtus per i ragazzi del mister Gianluigi Colonna, già matematicamente salvi da oltre un mese (finale 8-3, reti altamurane di Francia, Forte e Caputo).
Quella appena conclusasi è stata una stagione molto particolare per gli altamurani, al loro esordio in questo campionato dopo aver centrato la promozione l'anno precedente attraverso i play-off.
Il campionato 2012-2013 è infatti cominciato con cinque sconfitte di fila che candidarono gli Ultrattivi, secondo gli addetti ai lavori, tra le possibili partecipanti ai play-out.
Dal canto loro, però, i ragazzi del mister Colonna e tutta la dirigenza erano consci delle proprie possibilità tanto da consentire una importante cavalcata che ha portato ad una tranquilla salvezza ottenuta con diverse giornate in anticipo.
Senza dubbio tale risultato è stato costruito in casa, fra le mura amiche del campo "Cagnazzi", vero e proprio fortino per biancorossi che, nelle partite casalinghe, hanno ottenuto ben 24 dei 32 punti in classifica, frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.
Tra le partite più avvincenti viste in stagione al "Cagnazzi" si ricordano le vittorie contro Palo e Molfetta (tra le prime del girone) oltre alla gara con la corazzata-Fasano, vincitrice del campionato, persa solo al 93' dopo una prestazione maiuscola.
Tra i momenti più belli, infine, i ragazzi del mister Colonna ricorderanno il ribaltone di Carbonara, contro la vice-capolista, con la vittoria 3-2 ottenuta sul manto erboso del "Tonino Rana".
In totale, al termine della stagione, compresa la Coppa Puglia, sono andati a segno ben diciassette atleti mentre il capocannoniere biancorosso è l'esterno under Davide Caputo (classe 1995) con 7 reti, tallonato dalla punta Francesco Francia a quota 6.
Chiusa la parentesi della prima squadra, continuano in casa Ultrattivi le attività del settore giovanile. E' infatti in costante crescita il progetto "Campus CRESCI BENE", destinato ai bambini dai 6 ai 12 anni, che ad oggi conta oltre sessanta associati.
I corsi, le attività ed il lavoro di tutta l'associazione Ultrattivi non si fermano qui!
La Classifica Finale.
1. Fasano - 71
2. Carbonara - 53
3. Conversano - 52
4. Triggiano - 46
5. Palo - 46
6. Molfetta - 45
7. Laterza - 33
8. Ultrattivi - 32
9. Margherita - 29
10. Cisternino - 27
11. Sannicandro - 22
12. Corato - 21
13. Andria - 18
14. Castellana - 16
PLAY-OFF (gara unica):
Carbonara - Palo
Conversano - Triggiano
PLAY-OUT (gara unica):
Cisternino - Andria
Sannicandro - Corato.
Nessun commento