Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Governo. Gaffe di Onida: i saggi sono inutili'. Si dimetta PdL

Valerio Onida. (foto)
L'ex presidente della Consulta cade vittima di uno scherzo telefonico del programma 'La Zanzara'. Poi si scusa: ''Sono stato ingenuo'' 

 

di Redazione

ROMA, 4 Apr. (ASCA) - I due gruppi di lavoro nominati da Napolitano per facilitare la soluzione della crisi di governo rappresentano un tentativo ''inutile'', che ''serve a coprire questo periodo di stallo'' perche' il ''parlamento e' bloccato'' visto che ''Grillo non ne vuol sapere, il Pdl vuole solo garantirsi di essere in campo'' e ''Berlusconi naturalmente spera sempre di avere qualche vantaggio o protezione''. Parole di Valerio Onida, l'ex presidente della Consulta incaricato dal presidente della Repubblica di collaborare alla ricerca di un'intesa sulle riforme istituzionali, vittima di uno scherzo orchestrato dai conduttori del programma radiofonico 'La Zanzara', su Radio 24, che lo hanno fatto chiamare da una falsa Margherita Hack, la quale si e' informata dell'attuale situazione e della funzione dei 'saggi'. Successivamente Onida ha affermato di essere stato ''ingenuo nel pensare che l'autrice della telefonata provocatoria fosse davvero la professoressa Hack. La pubblicazione del contenuto di una conversazione privata, nella quale l'interlocutore falsifica la propria identita', costituisce una grave violazione della liberta' e segretezza delle comunicazioni garantita dalla Costituzione''. ''Cio' detto, che non sia inutile il lavoro che stiamo facendo, lo dimostra il fatto che sono qui con gli altri colleghi a lavorare'', aggiunge Onida, che esprime inoltre il suo ''rammarico per l'imbarazzo che la pubblicazione puo' aver creato al Presidente della Repubblica, e le mie scuse al Presidente Berlusconi perche' un mio giudizio privato, espresso in chiave ironica e autobiografica - ho detto che sono un suo coetaneo - diventando pubblico potrebbe averlo ingiustamente offeso''. Ma ormai la polemica era scoppiata, con il Pdl che chiede ad Onida di dimettersi. ''Onida chieda scusa al presidente Napolitano, a Silvio Berlusconi e lasci l'incarico. Le sue dichiarazioni sull'inutilita' dei saggi sono gravissime, tanto piu' perche' vengono fatte da un ex presidente della Consulta. Il suo livore antiberlusconiano impedisce poi che si possa delineare un clima sereno e corretto di convivenza democratica tra le forze politiche. Il Paese ha bisogno di chiudere la vecchia stagione dell'odio per affrontare con maggiore forza le emergenze che l'Italia ha l'inderogabile necessita' di risolvere'', dichiara in una nota Renato Schifani, presidente dei senatori del Pdl, a cui fa eco Maurizio Gasparri: ''Le offese del professor Onida a Silvio Berlusconi sono intollerabili. Quanto ha poi dichiarato circa il suo ruolo di 'saggio' rappresenta un gravissimo oltraggio all'incarico che il Capo dello Stato gli ha evidentemente ingiustamente conferito. Con le sue parole si e' chiaramente preso gioco di Napolitano e di tutti gli italiani che confidavano in un lavoro di sintesi e di unione. Le sue dimissioni sarebbero il segnale minimo per coprire un'offesa tanto grave''.



Nessun commento