Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Basket. La Valentino mette paura alla seconda del girone e perde sulla sirena dopo una gara allucinante

La Valentino Basket in match. (foto) ndr.
Clima da far-west fin da subito al Pala2006: ambiente ostile, gioco sporco in campo, fischi arbitrali molto discutibili 

di Redazione

BARI, 29 Apr. - La gara comincia in discesa per i biancorossi, che con Perrone impegnano nei primi minuti la difesa locale. Cegliesi concentrati invece in un'autentica caccia all'uomo nei confronti di Mansueto, colpevole di un fallo di gioco ingigantito all'inverosimile (infortunio di Santoro all'andata). Motta e Curri cercano di accendere la miccia, mentre il lungo biancorosso pensa esclusivamente a prendere rimbalzi difensivi in quantitá. La tripla di Girardì a metá quarto vale il 7-12, mentre Alessio Acito esce dopo il secondo fallo e Motta si prende un antisportivo. Nel finale i locali accorciano con Faggiano, ma il quarto si chiude sul vantaggio biancorosso sul 12-19. Seconda frazione che vede una veemente reazione cegliese, mentre comincia lo show del secondo arbitro, capace di abbagli colossali e decisioni al limite del grottesco. I locali si portano fino al 24 pari al 5' e poi operano il sorpasso con Motta e Lescot, mentre i biancorossi segnano con Girardi e Perrone. Nel finale capitan Picaro si becca un tecnico insieme a Rubino, colpevoli entrambi di acceso battibecco.Squadre negli spogliatoi sul 31-28. Al rientro dagli spogliatoi la VBC si ripresenta con maggiore determinazione anche in difesa e finalmente riesce ad inceppare le maglie dell’attacco dei messapici, tenendoli a freno per quasi tutta la frazione. Occasione biancorossa di riacciuffare la partita con un parziale di 7-12, con una bomba di Mansueto e uno scatenato Perrone, che porta il punteggio sul 38-40. Nel finale torna alla carica Ceglie guidata da Rubino fino al 44-43 finale. Ultima frazione mostruosa da tutti i punti di vista. La coppia arbitrale prosegue con il suo protagonismo, che culmina nella doppia espulsione di Mansueto e Faggiano, mentre ancora Motta e Rubino cercano il contatto fisico con il 15 biancorosso, accendendo un inutile capannello che innervosisce una gara giá agitata. Per il basket giocato c'è poco spazio. Il Ceglie allunga con Lescot e le bombe di Rubino, portandosi sul + 8 (56-48) a metá quarto. I biancorossi risalgono con i fratelli Acito e Girardi, prima che quest'ultimo esca per limite di falli insieme a Rubino. Da brividi gli ultimi due minuti, dove fioccano le triple: prima Perrone, poi Lescot e infine Desantis per il pari 67 a pochi secondi dal termine. Ma come giá accaduto in altre gare, la VBC viene punita sul suono della sirena. É infatti Lescot ad insaccare nella retina il punto del 69-67 a tempo scaduto. Biancorossi sconfitti dopo aver rischiato di portare a casa la quinta vittoria di fila. Prestazione altalenante dei biancorossi in quel di Ceglie, che comunque dá un segnale forte in vista dei playoff. 

Basket Ceglie: Curri 9, Rubino 12, Motta 24, Faggiano 7, Lescot 15; Albanese ne, Laneve M. 1, Laneve V. 2, Sinisi ne, Romanelli ne. Coach Cafarella Valentino Basket: Alessio Acito 5, Girardi 12, Desantis 11, Perrone 21; Luca Acito 10, Marco Picaro, Mattia Picaro ne, Petrella ne, Moramarco ne. Coach De Pasquale Parziali: 12-19; 31-28; 44-43; 69-67 Arbitri: Chiarantoni di Bari e Di Sisto di Nardò (LE) Note: circa 300 spettatori presenti con piccola rappresentanza ospite Usciti per falli: Girardi, Rubino. Tecnico a Rubino e Picaro. Antisportivo a Motta. Espulsione a Mansueto e Faggiano. La Valentino Basket arriva al match con le defezioni di Giovinazzi e Rotolo.





Nessun commento