Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Letta e' premier, 21 i ministri Napolitano: "governo politico"

Il Premier Letta con il Presidente Napolitano. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 27 Apr. (AGI) - Un governo politico, formato da 21 ministri, di cui 7 donne. Il Presidente del Consiglio incaricato, Enrico Letta, al termine di una giornata convulsa, sale al Quirinale e scioglie la riserva accettando di formare il nuovo governo. Domani, alle 11.30, il giuramento nel salone delle Feste al Quirinale. "Voglio esprimere la mia soddisfazione, sobria, per la squadra che siamo riusciti a comporre - ha spiegato Enrico Letta - per la disponibilita' riscontrata e per le competenze al servizio del Paese". Il presidente del Consiglio ha presentato la sua squadra definendola "coesa e determinata" e sottolineando che il governo e' "pieno di competenze, con molti giovani e un record di presenze femminili". Letta ha anche voluto esprimere ancora una volta "profonda gratitudine al Capo dello Stato per la profonda fiducia che mi ha accordato". E proprio Napolitano ha voluto subito esprime l'auspicio che il nuovo governo possa lavorare in grande coesione e rispetto reciproco: "Ora - ha detto il Capo dello Stato - questo governo dovra' lavorare insieme, senza conflittualita' pregiudiziali e con reciproco rispetto per dare una risposta e le giuste soluzioni ai problemi del Paese, con spirito di assoluta e indispensabile coesione". Napolitano ha sottolineato "le caratteristiche di freschezza, competenza e novita'", ed ha voluto ringraziare vivamente Letta: "E' lui' l'artefice di questo esecutivo, io ho solo assecondato il suo tentativo e il suo impegno. Ora auspico, e ne ho la certezza, che questo governo si metta a lavorare rapidamente e in spirito di fervida coesione". 

Ecco la squadra di Enrico Letta: 

Interni e Vicepremier - Angelino Alfano 
Difesa - Mario Mauro 
Esteri - Emma Bonino 
Giustizia - Anna Maria Cancellieri 
Economia - Fabrizio Saccomanni 
Riforme istituzionali - Gaetano Quagliariello 
Sviluppo - Flavio Zanonato 
Infrastrutture - Maurizio Lupi 
Poliche Agricole - Nunzia Di Girolamo 
Istruzione, Universita' e ricerca - Maria Chiara Carrozza 
Salute - Beatrice Lorenzin 
Lavoro e Politiche sociali - Enrico Giovannini 
Ambiente - Andrea Orlando 
Beni culturali e Turismo - Massimo Brai 
Coesione territoriale - Carlo Trigilia 
Politiche comunitarie Affari Ue - Enzo Moavero Milanesi 
Affari regionali, sport e turismo - Graziano Delrio 
Pari opportunita', sport, politiche giovanili - Iosefa Idem 
Rapporti con il Parlamento - Dario Franceschini 
Integrazione - Cecile Kyenge 
Pubblica Amministrazione - Giampiero D'Alia





Nessun commento