Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Puglia al quarto posto per intimidazioni agli amministratori locali

L'ingresso del Comune di Bari. (foto)

di Nicola Zuccaro

BARI, 10 Apr. -  La Puglia è la Quarta Regione italiana per il numero degli atti di intimidazione indirizzati direttamente o indirettamente agli Ammnistratori locali. E' quanto emerso dal rapporto del 2012 di Avviso Pubblico presentato a Bari nella tarda mattinata di Martedì 9 Aprile 2013. E' un dato preoccupante tanto da indurre a lanciare il grido di dolore da parte di Michele Geronimo. Il Sindaco di Toritto è stato bersaglio, negli ultimi mesi, di 5 atti intimidatori. Trattasi di un autentico riscontro che supera la pubblica testimonianza tanto da indurre lo stesso Geromino a rilevare l'assenza dello Stato. Quest'ultimo, ha rilevato il Primo Cittadino Torittese no ha fornito nè risposte, nè un concreto aiuto ai Sindaci relegati al marginale ruolo di Front Office Statale. A fargli eco è il Michele Abbaticchio. Il Sindaco di Bitonto lancia l'appello in presenza degli altri Sindaci convenuti in Palazzo di Città affinchè si ricominci dal ruolo dei Primi Cittadini per rilanciare la presenza dello Stato nei Comuni sempre sulla base delle intimidazoni a lui direttamente e indirittamente indirizzate. In loro sostegno è intervenuto Michele Emiliano. Il Sindaco di Bari ha ravvisato che, pur in tempi di crisi economica, la necessità di garantire i Presidi dello Stato non deve assolutamente passare in secondo piano. La convocazione di una prossima seduta monotematica del Consiglio Comunale di Bari sulla ritorno della recrudescenza crimosa nel capoluogo pugliese aperta ai Parlamentari di tutte le forze politiche rappresenta un primo e concreto passo che solleciti il Ministro degli Interni, quale massima autorità garante dell'ordine pubblico nazionale a fornire, attraverso concrete soluzioni, la presenza dello Stato nella Città di Bari come anche nel resto della Puglia.



Nessun commento