Quirinale, al via le votazioni Lega vota Marini. M5S "calma"
Franco Marini candidato al Quirinale. (foto) ndr. |
di Redazione
ROMA, 18 Apr. (AGI) - "E' una battaglia dura e spero si possa fare bene. L'augurio e' che il mio partito possa ritrovare una forte unita' oggi". Poche parole, come suo costume. Franco Marini accenna cosi', intercettato dalle telecamere di Tgcom24 fuori dalla sua abitazione, alla corsa al Quirinale.
Segui lo speciale sull'elezione del Presidente
E' il suo il nome ufficialmente in campo, non senza forti contrasti nel Pd, appunto il suo partito. L'ex presidente del Senato si limita a dire che "stamattina De Mita mi ha fatto una telefonata, mi ha fatto molto piacere" per poi liquidare, anche qui con il suo consueto pragmatismo, fantasmi di spaccature tra i Democratici: "Scissione? Ma quale scissione...".
VENDOLA, RESTA VALIDA L'ALLENAZA CON IL PD
La vicenda che vede Sel non votare Marini alla presidenza della Repubblica non e' foriera di una frattura insanabile con il Pd.
Lo ha assicurato il leader di Sinistra, Ecologia e Liberta' Nichi Vendola, conversando con i giornalisti in Transatlantico poco prima dell'avvio delle votazioni.
"Il voto di Sel a Rodota', quello del Pd a Marini e tutta la vicenda Quirinale non e' il tramonto dell'alleanza con Pd", ha detto, "anche se oggi lo dice il titolo di qualche giornale".
Sel votera' per Stefano Rodota' al primo scrutinio, ha annunciato Gennaro Migliore intervistato ad Agora'. "Serve un segno di cambiamento" ha detto il capiogruppo alla Camera, "Su Marini non c'e' nessuna pregiudiziale, ma l'entusiasmo di Berlusconi fa pensare a un'ipotesi di governissimo".
Questo non significa la fine dell'alleanza, ha assicurato. "Crediamo che si possa converge tutti su Rodota', sarebbe paradossale mettere in discussione questa coalizione ora che si sta eleggendo un Presidente che speriamo dia l'incarico a Bersani".
MIGLIORE, PARADOSSALE METTERE IN FORSE COALIZIONE
Lo stesso Migliore dice che "sarebbe paradossale mettere in discussione la coalizione alla vigilia dell'elezione del Presidente della Repubblica, che pensiamo debba dare l'incarico a Pier Luigi Bersani" Quale e' stata la reazione di Bersani di fronte alla scelta di Sel? "Bersani ha preso atto di una differenza - spiega Migliore - peraltro manifestata pubblicamente anche da altri rappresentanti del Pd. A questo punto bisogna investire su un Presidente della Repubblica che piu' incontra il sentimento di rinnovamento che c'e' nel Paese".
LEGA VALUTA SE VOTARE MARINI GIA' A PRIMO TURNO
Nella Lega l'orientamento che sta emergendo e' di votare Marini.
Ieri il gruppo del Carroccio aveva spiegato che al primo scrutinio avrebbe votato Manuela Dal Lago, ma fonti parlamentari del partito di via Bellerio non escludono che il gruppo possa indicare proprio l'ex leader della Cisl nella scheda. Ieri anche Silvio Berlusconi aveva cercato di convincere il Carroccio a votare subito Marini.
CRIMI BRITISH STYLE, "KEEP CALM AND VOTE RODOTA'"
"Keep calm and vote Rodota'". Un Vito Crimi trendy declina in salsa quirinalizia uno degli slogan piu' in voga del momento. L'originale e' il "Keep calm and carry on" (lettere bianche in campo rosso, sovrastate dall'emblema della corona reale) che nel '39 fu ideato per stimolare l'orgoglio e il coraggio britannico in periodo bellico. Non se ne fece piu' nulla, pero'. Sino al 2000, quando il brand e' diventato preda dei creativi per campeggiare su oggetti di merchandising e magliette, con i riadattamenti relativi alle varie campagne.
Per la cronaca: il Crimi style prevede lo sfondo azzurro Presidenza della Repubblica e lo Stellone repubblicano al posto della corona britannica.
Nessun commento