Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Seat Leon SC

La nuova Seat leon SC. (foto)

di Redazione

BARI, 2 Apr. (AUTOMOBILISMO) - Arriva Leon SC, una compatta a tre porte derivata dalla nota hatchback spagnola e disegnata per offrire quello che Seat definisce ''carattere da coupe' sportiva'' e che secondo l'Azienda del Gruppo Volkswagen ''incarna alla perfezione il linguaggio stilistico della Seat''. Rispetto alla versione a cinque porte, il passo della nuova Leon SC e' stato accorciato di 35 millimetri. Inoltre il particolare disegno dei finestrini, con il bordo posteriore inferiore spostato verso il basso, allunga visivamente l'auto che resta molto compatta (4,23 metri). Il vano bagagli ha un volume di 380 litri, dato assolutamente unico in questa categoria. L'aspetto della Leon SC unisce sportivita' e grinta con una dinamicita' che e' sottolineata dal frontale con il caratteristico design 'a freccia'. I nuovi fari full Led - disponibili a richiesta - sono disponibili per la prima volta, con la Leon SC, nel segmento delle compatte. L'ampio lunotto ha una curvatura che dona all'auto un aspetto simile a quello di una coupe' ed ha un'inclinazione di 19 gradi, superiore dunque rispetto alla versione a cinque porte. Il dinamismo della carrozzeria si estende all'abitacolo della Leon SC. ''L'ergonomia e' stato il nostro parametro per la progettazione degli interni - ha detto Alejandro Mesonero-Romanos, responsabile del design della Seat - che sono luminosi ed eleganti e' stato. Ci siamo ispirati alla precisione della plancia di un aereo, il pilota della Leon SC non avra' inutili distrazioni e potra' concentrarsi completamente sulla guida''. Il sistema di informazione e' di serie gia' nell'allestimento Reference. I sedili sportivi sono di nuova concezione, comodi per persone di qualsiasi statura, con regolazione dell'altezza del sedile del guidatore di serie. Per la nuova Leon SC, e' prevista una gamma completa di innovative soluzioni di infotainment che si basano sul sistema operativo Easy Connect, che prevede un touchscreen per le funzioni di entertainment, comunicazione e navigazione. Per la prima volta, le versioni top della gamma dispongono di display con sensori di prossimita'. Sotto al cofano della Leon SC sono presenti motori TDI e TSI - tutti con iniezione diretta e turbocompressore - le cui cilindrate vanno da 1,2 a 2,0 litri. Il propulsore 1.6 TDI eroga 105 Cv e 250 Nm di coppia. Se equipaggiato con il sistema start/stop e recupero dell'energia, consente consumi pari a soli 3,8 litri/100 km ed emissioni di CO2 pari a 99 g/km. L'unita' 2.0 TDI eroga invece 150 Cv con una coppia di 320 Nm, mantenendo il consumo al valore decisamente interessante di 4,1 litri/100 km. A seconda dei mercati, la gamma a gasolio e' completata dal propulsore 1.6 TDI 90 Cv e dal nuovo 2.0 TDI 184 Cv. L'offerta dei motori a benzina ruota attorno alle tre cilindrate 1.2, 1.4 e 1.8. La prima e' disponibile nelle due varianti da 86 e 105 Cv, mentre la seconda, nella versione 1.4 TSI, eroga 140 Cv e assicura un consumo di 5,2 litri/100 km. Il motore di punta della gamma, il TSI 1.8 che eroga 180 Cv e 250 Nm, verra' introdotto nel corso del 2013.



Nessun commento