Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Insieme per dire no alle mafie

Il logo di Radio Kreattiva. (foto) ndr.
Mercoledì 29 maggio maratona finale di radio kreattiva 


di Redazione

BARI, 27 MAG. - Si terrà mercoledì 29 maggio la maratona radiofonica che chiude l’ottavo anno di attività realizzate dalla prima web-radio antimafia, nata da un progetto dell’associazione culturale Kreattiva e dell’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata del Comune di Bari. Dalle ore 9 alle 17, nel parco Don Tonino Bello, in viale Gandhi, circa 600 alunni delle 23 scuole coinvolte si alterneranno ai microfoni per presentare attività e risultati ottenuti durante i laboratori, confrontandosi e intervistando personaggi legati all’antimafia sociale, al mondo della cultura e dello spettacolo. Tra gli ospiti della quarta maratona il procuratore Capo della Repubblica di Torino Gian Carlo Caselli - che aprirà l’evento in collegamento telefonico -, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il testimonial di Radio Kreattiva 2013 e musicista da sempre attivo nella lotta alle mafie Roy Paci (entrambi alle 10.30) e a seguire, il sostituto procuratore della Repubblica di Bari Giuseppe Dentamaro, il presidente di Libera Puglia Alessandro Cobianchi, Francesca e Vito Marchitelli, genitori del piccolo Gaetano ucciso da un proiettile vagante durante una sparatoria a Carbonara nel 2003, e la band musicale barese U’Papun. Tante le sorprese previste durante la giornata con la partecipazione di numerosi amici di Radio Kreattiva che prenderanno parte alla maratona telefonicamente. L’iniziativa, oltre a rappresentare durante tutto l’anno una risposta sociale concreta all’offensiva criminale, offrirà ai ragazzi nell’arco di un’intera giornata l’occasione per discutere dei recenti fatti di sangue accaduti in città.





Nessun commento