Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

California vota restrizioni sulle armi e contro i boy scout

Armi in California. (foto) ndr.
"Sì" del Senato a togliere esenzioni fiscali a chi discrimina persone in base a orientamento sessuale o religioso  


di Redazione

NEW YORK, 30 MAG. (TMNEWS) - La California non è l'America. Lo Stato più popoloso del Paese, dove sono già in vigore tra le più dure leggi in materia di armi, ha passato - alla Camera o in Senato - diversi disegni di legge sul 'gun control'; il Senato ha anche votato a favore di una norma che toglie i benefici fiscali alle nonprofit, come i Boy Scouts of America, che discriminano le persone in base al loro orientamento sessuale o religioso. A parlarne è il Los Angeles Times. La strage di Newtown, in cui a dicembre sono morti 20 bambini e sette adulti - oltre all'autore - non è servita a convincere il Congresso ad agire. Ha invece ispirato i parlamentari californiani. "Questi disegni di legge cercano di rispondere a molte tragedie ampiamente pubblicizzate, e a molte altre che non lo sono" ha dichiarato il democratico Darrell Steinberg, presidente del Senato. I californiani che vorranno acquistare munizioni dovranno fornire le proprie informazioni personali e pagare 50 dollari per un 'background check', secondo un disegno di legge passato dal Senato con 22 voti a favore e 14 contrari (tra cui alcuni democratici, che hanno votato con l'opposizione repubblicana). Il dipartimento di Giustizia statale non fornirà il permesso se il richiedente ha commesso reati, o in caso di malattie mentali. Il Senato ha approvato anche una norma che vieterebbe la vendita, l'acquisto e la produzione in California di fucili semiautomatici alimentati da caricatori rimovibili. La norma imporrebbe poi, a chi già detiene tali armi, di registrarle. La Camera ha invece votato a favore di una misura che impone al dipartimento di Giustizia statale di informare le forze dell'ordine locali quando qualcuno acquista più di 3.000 munizioni. Il disegno di legge vieterebbe anche i kit con cui è possibile modificare i caricatori in modo che possano contenere più di 10 proiettili. E' stata poi votata l'estensione del divieto di possedere armi a chiunque dovesse rappresentare una serie minaccia per il proprio psicoterapeuta. Molti autori delle stragi più efferate "sono affetti da malattie mentali", ha dichiarato Nancy Skinner, deputata democratica, che ha proposto la norma. I disegni di legge approvati dal Senato passano ora alla Camera, e viceversa. I senatori hanno anche votato a favore dell'eliminazione dei privilegi fiscali per le nonprofit, inclusi i Boy Scouts of America, che negano la partecipazione in base alla religione o all'orientamento sessuale. Il senatore democratico Ricardo Lara si è detto felice che l'associazione dei boy scout abbia deciso, pochi giorni fa, di accettare i ragazzi omosessuali, ma ha ribadito che è inaccettabile che resti in vigore il divieto per gli adulti.





Nessun commento