Carburanti: mercati internazionali giu' ma i prezzi volano
Le pompe di carburante. (foto) ndr. |
di Redazione
ROMA, 30 MAG. (ASCA) - Mercati al ribasso ma i prezzi raccomandati sulla rete carburanti registrano una raffica di rincari. Il fatto e' che le quotazioni internazionali, ieri, hanno invertito improvvisamente la rotta con cali da oltre 11 euro/mille litri per la benzina e quasi 10 per il diesel mentre le compagnie petrolifere stavano facendo ancora seguito ai forti cali dei giorni precedenti e soprattutto alla diminuzione decisa dall'Eni. Con il risultato di aumenti generalizzati e consistenti. Questo lo scenario illustrato dal servizio Check-Up Prezzi QE: TotalErg +1,5 cent euro/litro sulla benzina e +1 sul diesel; Shell +1 cent su entrambi i prodotti come pure Tamoil; Q8, e Esso +0,5 sempre su entrambi i prodotti; infine, IP +0,5 e +1 cent rispettivamente. Da segnalare al contrario la discesa dei prezzi del Gpl tra 0,5 e 1 cent.
Prezzi praticati sul territorio di conseguenza in evidente salita, no logo comprese. Medie nazionali della benzina e del diesel in netta crescita rispettivamente a 1,820 e 1,724 euro/litro (Gpl a 0,759). Le ''punte'' adesso sono fino a 1,863 euro/litro per la ''verde'', 1,747 per il diesel e 0,779 per il Gpl. La situazione piu' nel dettaglio a livello Paese (sempre in modalita' ''servito''), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall'1,802 euro/litro di Eni all'1,820 di Tamoil (no-logo a 1,702). Per il diesel si passa dall'1,701 euro/litro sempre di Eni all'1,724 di IP.
Nessun commento