Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Ilva Taranto: quattro arresti. In carcere il presidente della Provincia

Gli stabilimenti dell'Ilva a Taranto. (foto) ndr.

di Redazione

TARANTO 15 MAG. (AGI) - Quattro ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite stamattina dalla Finanza a Taranto, tre in carcere ed una ai domiciliari, per l'inchiesta "Ambiente Svenduto" che riguarda l'Ilva. In carcere e' finito il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, del Pd, l'ex consulente dell'Ilva, Girolamo Archina', e l'ex assessore provinciale all'Ambiente, Michele Conserva. Ai domiciliari,invece, il funzionario pubblico Specchia. Il reato contestato dal gip Patrizia Todisco e' quello di concussione e si riferisce alla discarica Mater Gratiae all'interno dell'Ilva destinata ai rifiuti speciali. Delle tre persone sottoposte a ordinanza di custodia cautelare in carcere, Girolamo Archina' e' gia' detenuto. L'ex consulente Ilva, addetto ai rapporti istituzionali, e' stato infatti arrestato lo scorso 26 novembre insieme ad altri nell'ambito della seconda fase dell'inchiesta "Ambiente svenduto", quella che ha portato anche al sequestro delle merci, liberate poi ieri con un provvedimento del gip Patrizia Todisco, lo stesso giudice che ha firmato le ordinanze di custodia cautelare di oggi. Proprio ieri gli avvocati di Archina' avevano presentato al Tribunale dell'appello una documentazione medica sostenendo che il regime carcerario non fosse compatibile con le condizioni del proprio assistito, documentazione che il collegio dei giudici si era riservato di esaminare. L'ex assessore provinciale all'Ambiente, Michele Conserva, gia' del Pd, si era invece dimesso dalla carica diversi mesi addietro ed era gia' stato arrestato, ai domiciliari, lo scorso 26 novembre nell'ambito di un pezzo dell'inchiesta "Ambiente svenduto" e poi rimesso in liberta' negli ultimi mesi. Florido e' invece il presidente della Provincia di Taranto al suo secondo mandato. E' stato eletto nel 2004 per la prima volta e rieletto per la seconda nel 2009. Nel 2007, all'indomani del dissesto finanziario del Comune di Taranto, Florido si era anche candidato sindaco di Taranto con una coalizione di centrosinistra ma al ballottaggio era stato sconfitto dall'attuale sindaco Ezio Stefano. Nato nel 1952, sposato e con due figlie, viene dal sindacato. Per diversi anni e' stato nella segreteria e segretario della Fim Cisl di Taranto, poi segretario provinciale della stessa Cisl, carica dalla quale si dimise in vista della candidatura alla Provincia. Negli ultimi mesi si era anche parlato di una possibile candidatura di Florido al Parlamento, tant'e' che si ipotizzavano sue dimissioni anticipate dalla carica di presidente della Provincia anche in relazione al ventilato scioglimento delle stesse Province, cosa che poi non si e' piu' verificata. E comunque la maggioranza di centrosinistra voto' in aula, in Consiglio,un documento chiedendogli di restare alla guida dell'ente. Da vedere adesso cio' che accadra' in Provincia perche' all'indomani delle dimissioni del vice presidente Costanzo Carrieri, del Pd, eletto presidente del consorzio Asi, non sarebbe stata formalizzata la nomina di un nuovo vice presidente, mentre la delega all'Ambiente lasciata da Conserva e' stata subito trasferita a Giampiero Mancarelli, del Pd, che e' anche titolare del Bilancio.





Nessun commento