Karate. Ottimi risultati per la Puglia in Toscana
Il Pala Modigliani a Livorno. (foto). ndr. |
Agli Open di Toscana i ragazzi pugliesi hanno conquistato 8 ori, 4 argenti e 5 bronzi
di Redazione
LIVORNO, 7 MAG. – I ragazzi pugliesi non smettono di stupire e di accumulare vittorie e soddisfazioni, continuandosi ad affermare, gara dopo gara, il ruolo di rilievo della nostra regione. Un pieno di medaglie, quindi, conquistate durante il 12° Open di Toscana, gara valida ai fini del Ranking Federale Azzurri, in cui oltre 1500 atleti appartenenti a circa 200 società si sono dati battaglia. Nonostante la Puglia non si sia piazzata nel podio della classifica per regione (composto da Lazio, Campania e Lombardia) torna a casa con ben 8 ori, 4 argenti e 5 bronzi.
Tanti i ragazzi che si sono riconfermati ancora una volta nel corso dell'anno su un podio nazionale, come gli ori Samuel Stea (primo posto nel kata juniores, ha preso parte anche alla competizione seniores, piazzandosi quinto), Daniele Simmi (nel kumite, categoria cadetti -63 kg), Vincenzo De Leo (kumite seniores -60 kg) e Addario Sabino (nel kata master 45+). Hanno poi raggiunto il più alto gradino del podio Marco Monacis (nel kumite cadetti -70 kg), Nicola Coccia (nel kumite esordienti B -92 kg), Francesco Armilotta (nel kumite esordienti A -68 kg) e Matteo Mazzardo (nel kumite esordienti A -61 kg). Rincuora il gran numero di ori ottenuto da ragazzi giovanissimi, che hanno altro ancora da imparare e che rappresentano un ottimo futuro per il karate della nostra regione.
Altri due giovanissimi, Domenico Zezza e Sophia Campobasso, appartenenti agli esordienti A, sono anche autori di altrettante medaglie d'argento. Gli altri due secondi posti sono stati ottenuti da Francesco Di Noi (nel kata categoria under 21) e da Giuseppe Eronia (nel kumite categoria juniores).
I cinque bronzi sono invece ad opera di Daria De Leonardis, Eleonora Pepe, Francesco Aufieri, Fabio Cellamare, Mattia Grassi e Maurizio Coccia.
Da citare sono infine i ragazzi arrivati quinti, un piazzamento di tutto rispetto in una competizione di tale livello: Samira Ducale, Natasha Leone, Emanuele Trieste, Danilo Triggiani, Lorenzo Mitruccio e il già citato Samuel Stea.
Nessun commento