Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Pdl: Berlusconi, 'Io intimidito? Ci si sbaglia di grosso'

Silvio Berlusconi. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 11 MAG. (AGI) - ''Io sono qui, piu' determinato e convinto di prima e da qui non mi sposto''. E' quanto afferma il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, dal palco allestito in piazza del Duomo a Brescia, piazza divisa in due da un cordone di poliziotti in tenuta antisommossa, a seguito delle contestazioni agli esponenti e ai manifestanti del Popolo della Liberta', che continuavano, mischiandosi agli applausi, mentre Berlusconi saliva sul palco. Nonostante ''un'altra settimana di assedio e violenza contro di me, se qualcuno pensava di scoraggiarmi, spaventarmi, intimidirmi, si e' sbagliato di grosso'', aggiunge l'ex premier, sottolineando che ''gli eventi gravi di questi giorni non hanno fatto altro che convincermi a resistere''. ''Ho contribuito - ha incalzato il Cavaliere - a fare nascere questo governo, che deve rilanciare l'economia, come noi abbiamo proposto in campagna elettorale''. E ''la prima cosa concreta il governo la sta gia' realizzando'', ovvero, ''da giugno le famiglie italiane non pagheranno piu' l'Imu sulla prima casa''. ''Grazie a noi - ha quindi rivendicato Berlusconi - la tredicesima non sara' piu' sequestrata e la casa non sara' piu' aggredita e penalizzata. E' una bella soddisfazione''. ''Consideriamo - ha affermato - questo governo un fatto storico, epocale. Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, centrodestra e centrosinistra sono riusciti a mettersi insieme per fare il bene del Paese, con le riforme istituzionali e i provvedimenti urgenti e necessari per far uscire il Paese dalla crisi''. ''Noi crediamo in questo governo e lo sosterremo lealmente'', ha rimarcato Berlusconi. Poi ha battuto il consueto tasto del fisco: ''Bisogna tagliare le unghie a quel mostro che si chiama Equitalia, che imperversa sulle nostre famiglie e imprese''. Inoltre, ''l'Iva non deve aumentare e bisogna detassare immediatamente le nuove assunzioni'', ha aggiunto l'ex premier, rilanciando la sua ricetta: ''Zero tasse e zero contributi per chi assume giovani o cassaintegrati, cosi' creeremo nuovo lavoro''. Berlusconi e' poi passato al tema ''clou'' della manifestazione bresciana: la giustizia: ''Ieri sera ho visto le immagini di Tortora, quando diceva ai giudici 'io sono innocente e spero dal profondo del mio cuore che lo siate anche anche voi'. La riforma della giustizia e' una necessita' non per me, dal momento che io ho i mezzi per resistere, mi batto, resto in campo, ma per gli italiani. Perche' una cosa del genere puo' capitare a tutti, tutti possono finire le tritacarne giudiziario solo perche' qualcuno ha deciso di farci del male''. E ha rinnovato l'attacco ai giudici: ''I magistrati non pagano mai i loro errori e noi chiediamo che i magistrati, come tutti i professionisti, rispondano dei loro errori''. ''Ci sono magistrati politicizzati - ha concluso - accecati dall'odio nei miei confronti, a cui oggi mando loro un messaggio: potete farmi di tutto, ma non potrete mai impedire a molti milioni di italiani di volermi alla testa del Popolo della Liberta'. Non potrete impedirmi di essere il leader del Popolo della Liberta', finche' molti milioni di italiani lo vorranno''.





Nessun commento