Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Amministrative. In Puglia tonfo centrodestra: persi 9 ballottaggi su 11

Una immagine di un seggio elettorale. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 10 GIU. (ADNKRONOS) - Eletti 11 sindaci in Puglia ai ballottaggi: cinque al centrosinistra, quattro a raggruppamenti di liste civiche, uno al centrodestra ed uno al Movimento Politico Schittulli (area centrodestra). Una costante e' la sconfitta di Pdl e centrodestra che perdono ben 9 ballottaggi. Unico Comune capoluogo chiamato al voto e' stato Barletta dove si e' imposto l'ex consigliere del Presidente della Repubblica, Pasquale Cascella, per il centrosinistra, ottenendo il 62,89% e superando il consigliere regionale del Pdl, Giovanni Alfarano. Gli altri sindaci eletti: in provincia di Foggia, a Sannicandro Garganico Piero Paolo Gualano (centrodestra) con il 59,06%; nella BAT, a Bisceglie rieletto l'ex sindaco Francesco Spina (aggregazione di liste civiche piu' Udc) con il 61,34% contro il candidato del centrodestra Giovanni Casella; in provincia di Bari, il centrosinistra ribalta l'esito del primo turno e vince ad Acquaviva delle Fonti (eletto Davide Carlucci con il 63,25%), a Corato (Renato Bucci con il 55,81%), a Molfetta (Paola Natalicchio, con il 54,89%) e a Noci (Domenico Nisi, con il 57,11%). Sempre in provincia di Bari, a Modugno vince il magistrato Nicola Magrone con il 53,73%, a capo di una coalizione di liste civiche piu' Rifondazione Comunista, mentre a Valenzano e' eletto sindaco Antonio Lomoro, del Movimento politico Schittulli, con il 53,9%. Infine sono eletti sindaci l'ex parlamentare dell'Udc Cosimo Mele a Carovigno (Brindisi), con il 53,42%, e Leonardo Roberto Massafra con il 55,69% a Manduria (Taranto): entrambi guidano coalizioni di liste civiche e superano al ballottaggio candidati di centrodestra.





Nessun commento