Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Animalisti Italiani Onlus: nominato il nuovo coordinatore nazionale

Enrico Rizzi. (foto) ndr.
Istituita la figura del coordinatore nazionale, incarico affidato al giovane Enrico Rizzi 

di Redazione

ROMA, 13 GIU. - L'associazione Animalisti Italiani Onlus ( www.animalisti.it ) impegnata dal 1998 a diffondere, nel nostro Paese, una cultura basata sul rispetto del diritto alla vita di tutti gli esseri viventi, uomini e animali, contro ogni forma di violenza, sfruttamento, prevaricazione, ha deciso di istituire la figura del "Coordinatore Nazionale", dandone l'incarico al giovane siciliano e trapanese Enrico Rizzi. Rizzi, 23enne, diplomato ragioniere, è conosciuto in più parti di Italia per le sue numerose battaglie animaliste portate avanti nel corso della sua giovane età aggregandosi sempre a diversi movimenti animalisti. Dal 2010 aveva scelto la strada della "politica animalista", riuscendo ad ottenere il ruolo di coordinatore nazionale del Partito Animalista Europeo, ruolo che ha rappresentato fino ad oggi. Rizzi grazie alla sua tenacia e alla sua buona conoscenza delle leggi in materia di tutela degli animali, con i suoi innumerevoli esposti/denunce/diffide indirizzati a sindaci, prefetti e questori, è riuscito ad ottenere diverse vittorie in campo animalista. Dall'abolizione di diverse sagre di paese dove venivano coinvolti gli animali allo sospensione di alcuni spettacoli circensi; dalla sospensione di alcuni palii ai sequestri di diversi animali, vittime di maltrattamenti. Il neo coordinatore di "Animalisti Italiani Onlus" si trova spesso in diversi Tribunali di Italia per le numerose denunce presentate ed a volte anche ricevute ed è difeso da uno staff legale composto da quattro Avvocati. Nel 2007 ha ricevuto un documento scritto dall'ex Questore di Trapani - città dove egli attualmente risiede, Dott. Giuseppe Gualtieri. Lo stesso lo ha voluto ringraziare per la sua preziosa e proficua collaborazione con le forze dell'ordine. Enrico Rizzi si occuperà di coordinare, organizzare e seguire le attività di tutte le sedi locali presenti in Italia, di valutare ogni azione giudiziaria contro chi si renderà colpevole di sfruttamento ed uccisione degli animali, di organizzare insieme ai rappresentanti delle sedi locali manifestazioni e/o convegni animalisti in tutta Italia - e di quanto di volta il volta il Presidente Nazionale Walter Caporale riterrà opportuno.





Nessun commento