Apulia Film Commission. Quattro straordinari docenti per la quarta edizione di “Puglia Experience”,
Il logo di Apulia Film Commission. (foto) ndr. |
di Redazione
LECCE, 17 GIU. - Con la presenza di quattro grandi personalità del cinema mondiale, gli sceneggiatori James V. Hart, Claire Dobbin, Chris Vogler e David Magee, prende il via la quarta edizione “PugliaExperience”. Il workshop di sceneggiatura itinerante organizzato dall’Apulia Film Commission, è destinato a 16 sceneggiatori provenienti da tutto il mondo e si terrà in Puglia a partire da oggi, lunedì 17 giugno, fino al 6 luglio 2013.
Per consentire ai 16 sceneggiatori selezionati di conoscere meglio il territorio e incontrare persone che con la loro testimonianza possano ispirarli, PugliaExperience ha previsto 6 giorni di location scouting nei sei capoluoghi pugliesi (Lecce, Bari, Brindisi, Taranto, Foggia e BAT) e rispettive province. La ricerca delle ambientazioni ideali e delle testimonianze utili allo sviluppo delle storie selezionate, dimostra l’originalità di questo workshop che affianca al lavoro intenso di scrittura le lezioni dedicate e una esplorazione approfondita del territorio.
Tra i tanti progetti realizzati in questi anni dall’Apulia Film Commission, “PugliaExperience” rappresenta un esempio unico nel suo genere, per obiettivi e ampiezza della portata in quanto, sin dalla sua prima edizione nel 2008, si è subito caratterizzato come un workshop di uno standard qualitativo elevato e internazionale, essendo destinato a un target di sceneggiatori provenienti dall’area euromediterranea.
A conferma delle premesse nell’edizione del 2013, infatti, si è deciso di allargare la selezione dei partecipanti a tutto il mondo, con l’intento di coinvolgere quanti più Paesi possibile nella costruzione della identità cinematografica della Regione, attraverso la creazione di progetti filmici ambientati nel nostro territorio.
Non è un caso che per la quarta edizione, sia stato chiamato a condurre il laboratorio internazionale di scrittura audiovisiva uno dei più quotati sceneggiatori americani, James V. Hart. Autore di molti grandi successi cinematografici come “Hook capitan uncino”, “Dracula di Bram Stoker”, “Tomb Raider”, “La musica del cuore” e “Sahara”, Hart è uno dei più accreditati docenti americani delle tecniche di narrazione audiovisiva, nonché produttore e regista di sorprendenti qualità.
“‘PugliaExperience’ –precisa Hart-, oltre ad essere un’officina internazionale per sceneggiatori provenienti da diversi paesi, è anche un’occasione per promuovere l’importanza della coesistenza tra persone di diversa provenienza ed esperienza. Così, la realizzazione di un film è un atto creativo e non distruttivo, risultato di uno sforzo di collaborazione tra varie professionalità complementari. “Le arti ci salveranno” è il mio tema ricorrente”.
Ad affiancare Hart in Puglia, ci sarà Chris Vogler, autore di uno dei manuali più autorevoli della scrittura audiovisiva “The Writer’s Journey – Mythic Structure for Writers”, tradotto in tutto il mondo e in Italia con il titolo “Il viaggio dell’eroe” e divenuto un caposaldo per generazioni di sceneggiatori, romanzieri e scrittori.
Vogler ha lavorato per la Disney, la Warner Bros. e la Fox e attualmente insegna all’Università della California a Los Angeles (UCLA). È consulente per la Paramount Pictures e ha lavorato, tra gli altri, per i film “The Wrestler”, “Black Swan”, “Fight Club” e “La sottile linea rossa”.
“Sono un grande sostenitore dell’importanza del fare film e del narrare storie a livello regionale – afferma Vogler-. Credo molto in questo perché il patrimonio culturale del Missouri orientale, luogo dal quale provengo, non è mai rappresentato in maniera precisa nei film americani: non ho mai visto rappresentata l’architettura della zona, non ho mai sentito l’accento locale o il cinguettio degli uccelli di quel territorio. Penso che ogni regione, specialmente una bella e ricca di cultura come la Puglia, debba essere rappresentata nei film. È importante specialmente per i giovani vedere i propri valori culturali e le proprie tradizioni sul grande schermo”.
Con loro anche Claire Dobbin, sceneggiatrice, vicepresidente di EQuinoxe, consulente di numerosi film australiani e vicepresidente del Melbourne Film festival,
e David Magee, sceneggiatore di “Neverland” e del film “Vita di Pi” di Ang Lee, pellicola basata sul pluripremiato romanzo di Yann Martel.
“Quel che si verifica da oggi in poi in Puglia è un singolare incrocio di provenienze, personalità, attitudini narrative, creatività. Da una parte sedici talentuosi sceneggiatori che arrivano da diversi paesi del mondo, dall’altro quattro maestri di acclamato valore. Tutti sulle tracce di storie, rivelazioni, anime antiche e nuove del nostro territorio, di ‘esperienza’, parola chiave del progetto e di ogni forma di racconto compiuto. Tutti in viaggio, movimento determinante che compie l’“eroe” protagonista della storia e delle storie, come da anni ci ricorda proprio Chris Vogler nel suo celeberrimo manuale di sceneggiatura. Il risultato andrà nella direzione della scrittura di buon cinema e buona televisione e in quella di un rinnovato immaginario della nostra regione”, conclude Antonella Gaeta, presidente di Apulia Film Commission.
Puglia Experience, workshop di sceneggiatura itinerante organizzato dall’Apulia Film Commission, è promosso dalla Regione Puglia e cofinanziato con risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (PO FESR Puglia 2007 - 2013, Asse IV), in partnership con Peaceful Fish, agenzia di consulenza per il finanziamento dell’industria creativa, ed eQuinox Europe, associazione indipendente no-profit dei filmmaker europei su scala internazionale.
Nessun commento