Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Auto. C4 Picasso: cresce di livello

La nuova Citroen C4. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 29 GIU. (AUTOMOBILISMO) - La nuova Citroën C4 Picasso si è presentata all’inizio dell’estate ma comincerà la sua “carriera” commerciale a settembre, con ambizioni importanti. Intanto nell’attesa delle iniziative promozionali tipiche delle fasi di lancio, il nuovo modello ha messo in mostra una nuova “onorificenza”: le 5 stelle EuroNCAP. La notizia rappresenta un buon auspicio per il modello. Il modello presenta una personalità spiccata ma soprattutto molto diversa dai due precedenti Xsara Picasso e C4 Picasso. Al primo impatto si ha una sensazione di importanza rilevante, per il design e per l’impostazione generale. Va però detto che una volta al volante la nuova Citroën C4 Picasso si fa guidare molto più come una berlina che non come una monovolume. Dove voglia andare a parare è facilmente deducibile osservando lo styling della carrozzeria e del frontale in maniera particolare. I fari molto sottili e la mascherina, quasi scomparsa per lasciare il posto alle due grandi bacchette orizzontali inglobanti il marchio, pongono la C4 Picasso in lizza con il meglio delle crossover suv-monovolume. E il tutto accompagnato da un livello di finiture di qualità d’alto livello. Tanto da far nascere qualche interrogativo circa la strategia della Citroën a proposito dei rischi di sovrapposizione con la filosofia DS. Quel che è chiaro è che anche la Citroën ha come strategia la produzione di prestigio, quella che rende di più. Come accennato, su strada la nuova C4 Picasso si fa apprezzare per il comfort di guida, che fa scordare di essere su una vettura comunque alta 161 centimetri, lunga 443 e larga 183 cm (212 con gli specchietti). La gamma motori per la fase di lancio comprende due motori a benzina (1.6 da 120 e 155 cavalli) e due turbodiesel 1.6 da 90 e 115 Cv. A fine anno arriverà anche il 2.0 turbodiesel da 150 Cv BLUE-HDi. Sono quattro le versioni predisposte: Attraction, Seduction, Intensive e Exclusive. Con la versione 1.6 HDi FAP da 115 Cv, con cambio manuale (è disponibile anche quella con cambio “pilotato” a 6 rapporti), la C4 Picasso mette a proprio agio in ogni situazione, con discreta verve sia nel misto che in rettilineo. Chi prevede di viaggiare molto con la vettura a pieno carico forse attenderà la versione da 150 Cv attesa per fine anno, ma sicuramente non mancherà chi anche nel caso di dover viaggiare spesso in sette, opterà per i 115 Cv dell’1.6, che ha comunque una buona personalità. Il comportamento stradale è ineccepibile, senza ondeggiamenti eccessivi, a cui si pensa quando ci si mette al volante data l’abbondante altezza. Piena e tranquillizzante la risposta dei freni che infondono una sensazione di sicurezza. I prezzi della nuova C4 Picasso vanno da 22.600 a 31.600 euro. La versione 1.6 HDi FPA cambio manuale a 6 marce, in allestimento Intensive costa 27.100 euro; con il cambio pilotato occorrono 750 euro in più.





Nessun commento