Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Aperitivo e seminario esperienziale con il Metodo Hoffman il 6 e 8 Giugno,

La locandina dell'evento. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 5 GIU. - In un momento storico, come quello attuale, caratterizzato da profonde trasformazioni e crisi dai risvolti molteplici, diviene di importanza strategica accompagnare le persone e i gruppi in un processo di cambiamento possibile e consapevole, per transitare positivamente verso nuove condizioni e punti di vista. E' in questa prospettiva che arriva a Bari il metodo Hoffman, un programma strutturato che sin dagli anni sessanta mediante l’utilizzo di vari strumenti come la scrittura, la visualizzazione, la condivisione e l’espressione emotiva, consente di sperimentare tutti i livelli del proprio essere, intellettuale, emotivo, spirituale e fisico: la conoscenza e il potenziamento del sé sono infatti temi ormai utilizzati in contesti sempre più disparati e raccomandati da medici, educatori, terapeuti e consulenti aziendali – tutte categorie interessate a stimolare un cambiamento personale positivo. Come per Milano, Venezia e Roma, l'Istituto Hoffman propone a Bari 2 appuntamenti: Giovedì 6 giugno alle 19.00 presso Frulez (p.zza Umberto 14): aperitivo di presentazione dell’Istituto Hoffman. Nel corso della serata gli insegnanti dell'Istituto Hoffman introdurranno il metodo per far comprendere meglio quali sono i passi possibili per una maggiore consapevolezza e conoscenza del sé. Nel mentre sarà disponibile un aperitivo "naturale", in tipico stile Frulez. Sabato 8 giugno dalle 10.00 alle 18.00 al Njlaya club (Via Mendes Chico): “un’intera giornata per conoscere meglio te stesso”, workshop introduttivo sul metodo Hoffman. I partecipanti, partendo dalle basi teoriche ed esperienziali del metodo, analizzeranno il tema degli atteggiamenti compulsivi che ogni giorno mettono in atto e il perché si sono istallati nel proprio essere. Esploreranno, inoltre, la relazione fra le diverse parti del sé e come mantenerle in armonia. Si cercherà di stimolare alcune riflessioni quotidiane su come utilizzare al meglio l’unico strumento che adoperiamo ogni giorno: noi stessi. Il Metodo Hoffman ha ottenuto riconoscimenti di carattere scientifico a livello internazionale: la Harvard University, ad esempio,  lo ha adottato con successo nel programma di specializzazione dedicato alla Public Leadership. L’Università di Davis in California ha effettuato una ricerca indipendente per valutare i risultati ottenuti nel tempo e ne ha attestato la validità, dichiarando che l’83% delle persone che lo hanno sperimentato, ha ottenuto benefici immediati e di lunga durata. The Times lo ha definito "la prossima rivoluzione nel settore dello sviluppo personale” (Amy Jenkins - The Times). In Italia il Ministero della Salute, dal 2005 al 2007 lo ha accreditato nei programmi formativi indirizzati a medici, psicologi, psicoterapeuti e infermieri.





Nessun commento