 |
La locandina dell'evento. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 13 GIU. - Il 14 e 15 giugno c.a., si svolgerà , presso l’aula conferenze del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato, sito in questa via Cacudi 3, un convegno polimodulare dei Medici della Polizia, organizzato dalla Direzione Centrale della Sanità del Dipartimento di Pubblica Sicurezza e dall’ufficio Sanitario della Questura di Bari, diretto dal Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott.ssa Daniela GIUSTI, in condivisione di intenti con la Scuola Superiore di Polizia.
Nel corso dell’incontro, a cui parteciperanno, in qualità di moderatori, Medici della Polizia di Stato, tra cui il Dirigente Generale Medico dott. Giovanni CUOMO ed i Dirigenti Superiori Medico dott. Giuseppe MARCECA, Roberto SANTORSA ed Antonio PANICO, verranno posti in discussione alcuni aspetti dell’attività operativa, quali: gli interventi di emergenza sul territorio a difesa della popolazione e dell’ordine e sicurezza pubblica, in caso di calamità o grandi eventi, l’assistenza fornita nei confronti degli appartenenti della Polizia di Stato nei settori della medicina del lavoro e della medicina legale, i criteri di idoneità psicofisica al servizio, nella gestione dell’organizzazione lavorativa stessa, con uno sguardo particolare agli ultimi venti anni.
Nelle due giornate si tratterà , tra l’altro, di Common Assessment Framework (CAF – Griglia Comune di Autovalutazione), strumento del Total Quality Management pensato ed ideato dal settore pubblico per il settore pubblico, ed ispirato dal modello di eccellenza della European Fondation for Quality Management (EFQM); modello che si basa sul principio che risultati eccellenti relativi alla performance organizzativa, ai cittadini/utenti, al personale ed alla società , si ottengono attraverso una leadership che guidi le politiche e le strategie, la gestione del personale, delle patnership, delle risorse e dei processi.
Al termine dell’evento verranno assegnati dal Ministero della Salute per i Medici di Area Interdisciplinare ed Infermieri dei crediti formativi.
Nessun commento