Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. “Gioacchino Murat e la nascita della nuova città”: domani il convegno di studi all’Ateneo

L'ingresso del Comune di Bari. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 24 GIU. - Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario del Murattiano, su iniziativa della Società di Storia Patria per la Puglia, domani, martedì 25 giugno, alle ore 16.00, nel Palazzo Ateneo, si terrà il convegno dal titolo “Gioacchino Murat e la nascita della nuova città”. Di seguito, nel dettaglio, il programma dei lavori: Saluti · Cosimo D’Angela, Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia · Salvatore Buonomo, Soprintendente per i Beni Architettonici e del Paesaggio-Bari · Franco Neglia, Presidente dell’Associazione “Murattiano” Relatori · Giuseppe Poli La società di Terra di Bari nel primo Ottocento. · Dora Donofrio Del Vecchio Bari, Gioacchino Murat e Luca de Samuele Cagnazzi · Dino Borri La Bari murattiana dell’architetto Giuseppe Gimma: internazionalità di un sistema urbanistico · Angela Serratì Sistemi urbanistici nella Puglia dell’800. Il caso emblematico della Bari murattiana dell’architetto Giuseppe Gimma. · Mimma Pasculli Ferrara Gioacchino Murat e la Bari murattiana. Iconografia del sovrano e della città · Marilena Di Terlizzi L’edilizia privata a Bari nell’Ottocento · Carlo Dell’Aquila Il Palazzo Cammarano Dell’Aquila: un esempio di edilizia privata nel Borgo murattiano · Raffaella Cassano L’antiquaria napoletana nel decennio francese. · M.T. Jacquet - M. Majorano Premio Murat. Università degli Studi di Bari. Un romanzo francese per l’Italia · Felice Giovine Murat a Bari: tra leggende e verità.





Nessun commento