Bari. Personale del pittore Gianni Strino: domenica l’inaugurazione in Sala Murat
L'ingresso del Comune di Bari. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 7 GIU - Patrocinata dal Comune di Bari, si inaugura domenica 9 giugno, alle ore 17.30, nella sala Murat, in piazza del Ferrarese, la mostra del pittore realista napoletano Gianni Strino. Si tratta di una esposizione itinerante, che l’associazione culturale onlus “Utopia” di Grottaglie ha voluto proporre anche al pubblico barese dopo il grande successo di visitatori registrato a Grottaglie nello scorso mese di maggio.
Sono 28 le opere dell’artista, la cui mostra è curata da Arturo Paride Simon ed è visitabile sino al 30 giugno. L’ingresso è libero.
Alla cerimonia di inaugurazione sarà presente il consigliere comunale Massimo Maiorano.
Gianni Strino
Gianni Strino nasce a Napoli nel 1953. Fin da piccolo dimostra la sua grande passione per il disegno e la pittura, ereditata dal suo bisnonno scultore, e riceve i primi riconoscimenti vincendo a soli sette anni un concorso di disegno scolastico a carattere nazionale e successivamente una borsa di studio dell’Istituto “Banco di Napoli”. I suoi primi dipinti sono molto apprezzati da mercanti e galleristi che operano nel quartiere in cui vive, e proprio uno di questi galleristi, notando le sue capacità pittoriche, lo indirizza presso un vecchio maestro d’arte, il Prof. Colasuonno, uno degli ultimi della scuola dell’800 napoletano. Nel ’71 si diploma al Liceo Artistico di Napoli con il massimo dei voti e continua gli studi frequentando la Facoltà di Architettura. Riceve l’incarico di insegnante di Educazione Artistica alla Scuola Media Statale di Ischia, che abbandona dopo solo tre anni per dedicarsi totalmente alla sua prima e vera passione: la pittura. La sua prima mostra personale è al “Circolo della Stampa” di Avellino, durante la quale riuscì a vendere tutte le sue opere nella prima serata di inaugurazione. Il successo è galoppante e le mostre si susseguono a ritmo incalzante: a Milano nell’80 inaugura la prima di una lunga serie di mostre con riconoscimenti da parte del Comune e della Regione; proprio a Milano conosce molti galleristi internazionali iniziando una nuova stagione pittorica che lo porta ad esporre i suoi dipinti a New York, in Florida, a Londra, in Scozia, a Madrid e Tokio. Nell’89 riceve l’incarico di allestire una grande esposizione di dipinti nei nuovi saloni dell’Hotel Charlton a Cannes. Gli appuntamenti annuali di “Arte Expò” di Bologna e di Bari lo vedono sempre presente nello spazio espositivo di numerose Gallerie.
Gianni Strino allarga la sua esperienza pittorica nel campo della rappresentazione artistica sacra avendo l’incarico di dipingere tre grandi tele per la seicentesca chiesa di “San Giovanni di Dio” a Frattamaggiore, in provincia di Napoli, rappresentanti la Trasfigurazione, l’Annunciazione di Maria e San Gennaro. Nonostante la sua giovane età i suoi dipinti sono stati battuti all’asta e venduti presso le più prestigiose Case d’Asta internazionali tra cui la “Christie’s” di Londra ed è presente nei maggiori Cataloghi internazionali d’arte.
Nessun commento