Bari. Villa De Grecis, 'The day after'
![]() |
La fontana di Villa De Grecis. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 28 GIU. - “Questa sera Villa de Grecis è stata riconsegnata alla città di Bari”, così Giuseppe de Grecis, general manager
di struttura ha concluso il discorso di benvenuto durante il party riservato a stampa e autorità cittadine. Una
serata importante e storica: dopo 200 anni torna a rivivere uno spazio senza tempo, dove il futuro accade
sempre nel rispetto della storia. La presenza di uomini di cultura, rappresentanti diplomatici, e autorità cittadine
è stato per la Famiglia de Grecis un riconoscimento prezioso.
Questa vecchia signora elegante e ricca di fascino non ha mai perso l’innata bellezza. Gli spazi sono eclettici,
nulla stride, tutto è coerente: dalla loggia al torrino in stile “Fin de Siecle” fino agli affreschi di Nicola Colonna
(1862-1948).
Villa De Grecis (fondata nei primi anni dell’800 dalla famiglia De Grecis ) è uno degli esempi più
pregevoli ed eleganti di villa di campagna, poi suburbana, esistenti nel territorio comunale di Bari. I suoi
pregi architettonici ne impongono e giustificano l’assoggettamento al vincolo di tutela della legge
1089/39.
La Struttura rappresenta un valido esempio delle tradizioni di fine Ottocento.
La tipologia edilizia da funzione produttiva agricola lascia spazio alle attività del tempo libero. Il piano
terra è destinato alle scuderie, al giardino ed ai relativi addetti alle manutenzioni. Il piano superiore,
invece, è destinato all’uso residenziale secondo la consueta suddivisione degli spazi fra zona giorno e
zona notte.
Il dialogo costante con la natura lo si percepisce appena si varca il cancello.
«Il verde è arte, filosofia di vita, approccio all’esistenza, non solo un’intima passione», amava ripetere
Antonio de Grecis, manager della famiglia appassionato produttore di essenze di diversa specie e
dimensione. È suo il merito dell’esclusivo giardino che rispecchia e rivela una lunga e appassionata
tradizione familiare che si rinnova.
Ad oggi i Vivai de Grecis custodiscono esemplari rari in tutta Europa. Un polmone verde in piena città :
esemplari unici per dimensione e rigore delle forme (palmecee, Falso Pepe, alberi di Giuda e cespugli di Lecci).
L’ottimo livello di manutenzione contraddistingue questo giardino da tutti gli altri spazi verdi della Città . Una
favola moderna, dove tutti i sogni possono diventare realtà . Con un’invidiabile posizione, a 5 minuti dal centro
della Città di Bari, Villa de Grecis si candida a rappresentare la migliore referenza cittadina per ospitalità e
cultura dell’evento.
Nessun commento