De Leonardis: “Si punta tutto sull'Alenia. Senza chiarezza sulle assunzioni”
L'Alenia di Foggia. (foto) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 12 GIU. - “Sono lieto per la firma dell’accordo di programma con l’Alenia che dovrebbe permettere la progettazione e lo sviluppo di nuove componenti aeree, aumentare la competitività sul mercato e consolidare un polo ormai di riconosciuta eccellenza in un comparto, quello aerospaziale, particolarmente importante per l’industria italiana. Ma, fatta questa doverosa premessa, ricordo che sono ancora in attesa di risposta alle interrogazioni presentate e ai dubbi formulati in merito alle assunzioni effettuate negli ultimi mesi nello stabilimento foggiano di Alenia Aermacchi, dove si è arrivati al paradosso di reclutare e formare manodopera – tutt’altro che qualificata, tra l’altro - proveniente dall’est europeo piuttosto che puntare sui giovani locali”.Il Consigliere regionale, Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, continua a chiedere “spiegazioni intorno alla politica aziendale in merito alla selezione del personale seguita per lo stabilimento foggiano, alla luce della pioggia di milioni di euro già investiti anche dalle istituzioni e degli enormi investimenti previsti per l’immediato futuro. Perché il rapporto con il territorio non può essere considerato marginale, così come un’interazione con il mondo accademico per orientare una formazione in grado di offrire sbocchi professionali adeguati e immediati ai tanti giovani che poi restano senza lavoro”.
De Leonardis, inoltre, continua a chiedere “chiarezza sulla modalità di selezione piuttosto discutibili. Nell’interesse anche della stessa Alenia, che avrebbe solo da guadagnare puntando sul merito e sul talento”.
Nessun commento