Estate 2013, la vacanza è low cost e last minute
I turisti pronti per l'estate. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 12 GIU. - Prenota al massimo con 7 giorni di anticipo, spende 40 euro per l’hotel e soggiorna mediamente 8 giorni. E’ l’identikit del turista italiano in questa estate, secondo un’indagine di Trivago. Molte le prenotazioni sull’ultimo minuto degli italiani che, rispetto agli altri Paesi Europei, preferiscono prenotare sotto data. Il 18% del campione rilevato preferisce prenotare le sue vacanze da uno a sette giorni prima dal check-in in hotel, quindi un italiano su due prenota in meno di due settimane di anticipo dalla data del viaggio. Non poche le differenze culturali e, soprattutto, di portafoglio, per un pernottamento medio di una settimana. Tra i Paesi Extraeuropei, emergono tra tutti gli americani, i turisti che in vacanza sembrano non badare a spese, con una media di 680 euro per camera doppia a settimana . In Europa, invece, gli inglesi sono i turisti che spendono di più per le loro vacanze d’estate con una spesa media di 668 euro per camera doppia a notte per un soggiorno medio di 7 notti. Con qualche euro di scarto seguono i turisti del nord Europa (662 euro), tra i quali spiccano tra tutti i norvegesi che, con un budget destinato al soggiorno in hotel di 826 euro, si classificano come il Paese che spende di più in assoluto per le vacanze estive. Seguono in classifica i tedeschi (653 euro), per dieci euro in meno gli spagnoli (643 euro) e i Paesi Bassi (606 euro). Nella fascia dai 600 ai 500 eurosi posizionano, agli ultimi posti, gli italiani e i francesi. I primi spendono in media per il loro soggiorno estivo 554 euro circa per una settimana in camera doppia, quasi 40 euro a persona per notte; i secondi se la cavano con 511 euro, 36 euro a testa al giorno circa per una camera d’albergo.
Nessun commento