Università. Minimaster europei, ultimi giorni per iscriversi
![]() |
Una immagine dei master a Bari. (foto) ndr. |
Ultimi giorni di iscrizioni per i nuovi corsi di lingua dell’università di Bari e del salento: c’e’ tempo sino a martedì. Boom di iscrizioni a Bari: previsto un corso in più. Le preselezioni si svolgeranno nel mese di giugno: il 19 a Taranto, il 20 a Lecce, il 22 a Bari
di Redazione
BARI, 14 GIU. - C’è tempo sino a martedì, entro le ore 20, per iscriversi on line, su www.mastereuropeinoprofit.eu, ai Minimaster Europei. Le preselezioni si svolgeranno la prossima settimana: il 19 a Taranto, il 20 a Lecce, il 22 a Bari. Nel capoluogo pugliese boom di iscrizioni: per questa ragione lo Staff dei MasterEuropei ha deciso di aggiungere un altro corso a quelli già previsti. E commenta: “Siamo doppiamente soddisfatti, perché questi dati dimostrano quanto i giovani pugliesi abbiano voglia di imparare e di migliorarsi, per essere sempre più competitivi nel mercato del lavoro a livello regionale, nazionale e mondiale”.
Languages & Professional 4 Europe sono iniziative senza scopo di lucro del progetto «MasterEuropei No Profit» volte a divulgare l'English for Europe fra i principianti e sviluppare le potenzialità professionali degli advanced, a dare i primi rudimenti di lingua e cultura polacca, a presentare HR e EU Projects per un pronto inserimento nel mercato del lavoro europeo. Il corso, completamente gratuito, viene organizzato dalle Università polacche partner di MasterEuropei: Vistula University di Varsavia, Lazarski University di Varsava, University of Tourism di Varsavia, Wroclaw School of Banking di Wroclaw.
La didattica partirà nella seconda metà di giugno e si svolgerà tra Taranto e Bari, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari, e a Lecce, in collaborazione con L.U.M.A.S., la Business School partecipata dall'Unisalento. Per accedere al corso è necessario che ricorrano i seguenti requisiti oggettivi: laurea triennale, quadriennale, quinquennale, specialistica o magistrale o titolo estero equivalente. Ma c’è la possibilità di iscrizione anche per coloro che debbano ancora sostenere fino a 2 esami per la laurea. Tra gli altri requisiti, il reddito derivante dal modello ISEE (annualità 2011) che non sfori i 30.000 Euro, la disoccupazione, un livello d’inglese non superiore ad A2 (per Languages 4 Europe) ed almeno pari a C1 (per Europe 4 Professional), la residenza nella Regione Puglia, ed un’età non superiore a 35 anni fino al 30 giugno 2013.
Per ogni classe è possibile prevedere la partecipazione fino a cinque uditori fra coloro che non rientrino nei criteri di cui sopra. Chiunque voglia partecipare come uditore è tenuto a scrivere a noprofit@mastereuropei.eu una richiesta per motivare la propria partecipazione, scrivendo nell’oggetto UDITORE. Per ogni corso di Languages 4 Europe e Professional 4 Europe, il numero massimo degli iscritti è venti, quello minimo è dieci. In caso di un numero di preiscrizioni molto elevato, gli organizzatori si riservano anche la possibilità di istituire altre classi. In sede di preselezione, verrà formata una commissione che, a seguito di un esame, stilerà una classifica degli ammessi al corso. I criteri di valutazione sono voto di laurea o media esami, curriculum, età, motivazione. I primi venti avranno diritto di iscriversi al corso gratuito.
Nessun commento