Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Vela. Exprivia Luduan Reloaded terzo di classe alla Brindisi-Corfù

La Exprivia in navigazione. (foto di A. Battista) ndr.

di Redazione

BARI, 15 GIU. - Dopo una magnifica cavalcata durata poco più di 12 ore, il Grand Soleil 46 Exprivia Luduan Reloaded dell’armatore barese Giovanni Sylos Labini ha concluso ieri sera la XXVIII edizione della Brindisi-Corfù, la regata d’altura organizzata dal Circolo della Vela Brindisi che aveva preso il via alle sei del mattino, dopo che la partenza, inizialmente prevista per le 13 di mercoledì 12 giugno, era stata rimandata a causa del troppo vento. Exprivia Luduan Reloaded, che oltre all’armatore Giovanni Sylos Labini impegnato anche al timone, poteva contare su un equipaggio in cui spiccavano le presenze del tattico Claudio Arborea, del tailer Nikolaos Mascoli e del prodiere Valentino Nappini, ha terminato la regata al terzo posto in Classe Orc B, un buon risultato, ma al di sotto delle aspettative della vigilia e delle precedenti partecipazioni, che si erano concluse con una vittoria di classe e, nel 2011, con uno strepitoso successo overall. “Alla fine siamo soddisfatti, ma non potevamo fare di meglio”, ha commentato Sylos Labini appena tagliato il traguardo di Corfù. “Purtroppo, infatti, quando eravamo a circa metà della rotta e navigavamo sotto spinnaker, il tangone è letteralmente esploso e quindi abbiamo proseguito il resto della regata senza spi, perché oltretutto il danno era impossibile da riparare. Considerando che per tutto il percorso ha soffiato un vento di maestrale e che abbiamo navigato in poppa piena, è stato un bel problema, che ci ha impedito di competere per la prima posizione della classifica. Mi spiace, ma non potevamo fare di meglio, anzi, è andata pure bene”. Partita con un maestrale di circa 20 nodi, diventati 25 durante la navigazione (con una rotazione verso Nord) e poi scesi a 18 nodi, la flotta di 114 barche iscritte a questa edizione della Brindisi-Corfù ha navigato in poppa piena sulla rotta diretta verso Corfù, una navigazione veloce che ha esaltato gli equipaggi impegnati in questa grande classica della vela d’altura, una delle tappe più importanti del Campionato Italiano Offshore della Fiv, che è stata conquistata in overall dall’imbarcazione Florenxia di Michele Semeraro. “È stata una regata spettacolare e pur avendo avuto questa avaria che ha stoppato le nostre ambizioni di vittoria, ci siamo divertiti molto”, ha aggiunto Sylos Labini. “Come sempre l’organizzazione è stata ottima e la partenza da Brindisi uno spettacolo, l’equipaggio poi ha lavorato veramente bene e anche i nostri esperti del meteo, la società Meteosport, ha azzeccato tutte le previsioni al dettaglio. Tutto bene, quindi, a parte la classifica, ma le regate sono anche questo e succede che ogni tanto la sfortuna si faccia sentire”. Portacolori del Circolo della Vela di Bari, Exprivia Luduan Reloaded è supportata dagli sponsor Exprivia e Planetek Italia, nonché dai partner Grand Soleil e North Sails Italia.





Nessun commento