Bitonto (Ba). Controlli straordinari dei carabinieri. 2 arresti
La pistola sequestrata. (foto) ndr. |
di Redazione
BITONTO (BA), 14 LUG. - Si è concluso stanotte con due arresti in flagranza di reato e con il sequestro di una pistola un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato a Bitonto finalizzato a prevenire e reprimere i fenomeni delittuosi. La scelta è stata quella di disporre di assetti che potessero da una parte garantire una massiccia presenza sul territorio e svolgere controlli a tappeto, dall’altra avere la massima mobilità e rapidità di intervento. Per questo il Comando Provinciale Carabinieri di Bari ha disposto l’impiego di militari dell’XI Btg “Puglia” e dei motociclisti del Nucleo Radiomobile del dipendente Reparto Operativo a supporto dell’Arma territoriale.
In particolare i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato il 28enne Natale Maggio, già noto alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di detenzione illegale di arma e ricettazione. Il giovane alla vista dei militari ha tentato la fuga venendo bloccato e sottoposto a controllo. Nella sua disponibilità gli operanti hanno rinvenuto una pistola marca “Walther”, con matricola abrasa e 13 proiettili nel serbatoio di quelli che si frazionano all’impatto le cui conseguenze sul corpo possono essere particolarmente dannose. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari il 28enne è stato associato presso la locale casa circondariale.
I motociclisti del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo di Bari hanno invece arrestato il sorvegliato speciale 50enne Silvano De Ruvo con l’accusa di violazione degli obblighi. L’uomo è stato sorpreso e bloccato alla guida di uno scooter non coperto di copertura assicurativa e sprovvisto di patente poiché mai conseguita. La successiva perquisizione ha consentito inoltre di rinvenire nella sua disponibilità un telefono cellulare a lui vietato. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari l’uomo è stato collocato ai domiciliari.
Altri due giovani infine sono stati segnalati poiché trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti. Cinquanta sono state le persone controllate e 35 i mezzi fermati.
Nessun commento