Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Brindisi. Il concerto di Giovanni Truppi al Barcollo di Torre Santa Susanna

La locandina dell'evento. (foto) ndr.

di Redazione

BRINDISI, 9 LUG. - Nuovo appuntamento musicale per il Barcollo di Torre Santa Susanna che venerdì 12 luglio, con inizio alle ore 22 (ingresso gratuito), ospiterà il concerto di Giovanni Truppi, in collaborazione con Uasc e Coolclub. Il concerto “Il mondo è come te lo metti in testa” di Giovanni Truppi, segue così l’appuntamento di Carolina Bubbico e Luca Alemanno, all’interno della rassegna di luglio del Barcollo “I tascabili d’autore”, che proseguirà poi venerdì 19 luglio con il concerto dei Transalento e si chiuderà venerdì 26 luglio con il live di Gianluca De Rubertis. A metà strada tra Piero Ciampi, Serge Gainsbourg e Giorgio Gaber, Giovanni Truppi è un cantastorie inclassificabile: provocatorio e poetico, profondamente radicato in questi anni tumultuosi e assieme classico e senza tempo. Nelle sue canzoni gli aspetti più banali della vita diventano momenti di commovente grandezza e le tragedie, gli amori, i dolori vengono dissacrati attraverso le lenti dell’intelligenza e dell’ironia. In una altalena emotiva senza soluzione di continuità, nella quale l’ascoltatore spesso arriva a non sapere più se ridere o piangere Immaginatevi un musicista capace di fondere Piero Ciampi e Serge Gainsbourg, Jonathan Richman e Giorgio Gaber; liricamente visionario ma concettualmente concreto, caustico ma attaccato alla vita ed alle sue bizzarre sfumature; capace di soffrire di amore e di sublimarne gli effetti con ironia feroce. Ed immaginatevi tutto questo in 49 minuti e 37 secondi: il tempo di un viaggio surreale, provocatorio e poetico che spicca il volo dal problema della salatura della pasta e si spinge su fino all’Universo. Passando per la voglia di diventare donna, Marchionne, i cinesi, il sesso, l’amicizia, le multe non pagate, i seni delle donne anziane, la droga. 14 canzoni che raccontano - con un linguaggio autentico fino ad essere indisponente, parlato, urbano e allo stesso tempo lirico - che la realtà è quella che crediamo di conoscere solo fino a quando qualcun altro non ce la mostra sotto un aspetto diverso. Negli ultimi anni Giovanni Truppi ha diviso il palco con: Afterhours, Paola Turci, Francesco Tricarico, Roberto Angelini, Geoff Farina (Karate), Dana Colley (Morphine), Sabina Guzzanti, Riccardo Sinigallia, Calibro 35, Andrea Pesce (Tiromancino), Pino Marino, Collettivo Angelo Mai e molti altri. Il tour del suo disco d’esordio (oltre 60 concerti) ha toccato le principali città italiane, ha inoltre avuto modo di esibirsi a più riprese anche negli Stati Uniti.E’ stato pianista nell’ultimo disco degli Epo “Ogni cosa è al suo posto” (Polosud 2012) e ha lavorato in ambito tearale come compositore e performer collaborando, tra gli altri, con la compagnia Lafabbrica (nello spettacolo “Aspettando Nihl” vincitore “Le voci dell’anima” 2007, “Ermo Colle” 2008, “Undergroundzero Festival di New York” 2010) e partecipando alla prima messa in scena in Italia della teatronovela “Bizarra” (premio Ubu miglior testo straniero 2010). Anche grazie a questo concerto continua così ad arricchirsi la collezione di firme musicali importanti nei concerti organizzati dal Barcollo, che ha già ospitato artisti del calibro di Roberto Dell’era, Adriano Viterbini, Cesare Malfatti (La Crus, Amor Fou), Francesco Di Bella (24 grana), Amerigo Verardi e Marco Ancona, Carolina Bubbico e Luca Alemanno, Terje Nordgarden, Gianluca De Robertis, 2 Pigeons, BandAdriatica, Leitmotiv, Mino De Santis, Oh Petroleum e non solo.





Nessun commento