Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Canoa. Barion ok nel campionato regionale open

Somma e Mastrandrea. (foto) ndr.
Diciassette volte sul podio sul Lago Pantano, sede pure della Gara Nazionale Canoagiovani 

di Redazione

BARI, 18 LUG. - Diciassette volte sul podio, il Circolo Canottieri Barion, sul Lago Pantano di Mormanno, in Calabria, sede del Campionato Regionale Open e della Gara Nazionale Canoagiovani. Quasi l'intero bottino è stato conquistato nella gara territoriale, che ha segnalato la concorrenza di atleti campani, lucani, calabresi e siciliani, oltre che pugliesi: degne di nota, in particolare, le prove di Marco Triggiani nel K1 junior sui 200 (primo) e 500 metri (secondo). Bene anche il K4 U23, forte di Alessio Bottalico, Dario Gallo, Lorenzo Minervini e Marco Triggiani, vittorioso su entrambe le distanze al pari di Dario Gallo nel K1 Senior 200 m, di Alessio Bottalico e Dario Gallo nel K2 U23 200 m, di Lorenzo Minervini e Dario Gallo nel K2 U23 500m, di Michele Carella e Vittorio Ernesto nel K2 Master 200 e 500 m. Nella canadese, acuti da Enrico Mastrandrea, il migliore Junior sui 200 e 500 m, nonché da Nicola Somma sui 200 m Ragazzi, confermatisi pure nel C2 Junior. A completare il medagliere, l'argento di Alessio Bottalico nel K1 U23 200 m ed i terzi posti di Dario Gallo nel K1 U23 e Senior, sui 500 m. Per la competizione nazionale, invece, ospitata per il quinto anno consecutivo sul Pollino e valevole per i soli Allievi e Cadetti (per un totale di seicento giovanissimi in rappresentanza di diciannove circoli), nessun podio sui 2000 m, nonostante alcune prove incoraggianti, ma sorrisi sulla breve distanza, che ha visto Lella Giordana ottenere il bronzo fra gli Allievi B, sui 200 metri. Buoni riscontri anche dai partecipanti alla staffetta 4x200 Allievi B maschile, nonché da Valerio Lisco, Flavio Di Fronzo ed Alessia Dragone (quest'ultima alla sua prima gara) nel K1 Cadetti, per la soddisfazione dei tecnici Antonio Cellamare e Maurizio Campobasso. Ottimista il direttore sportivo Fabio Di Cosmo: “Abbiamo ottenuto risposte positive anche da chi era all'esordio in simili contesti. La scala interregionale è certo più confacente ad esprimere al massimo le nostre potenzialità, anche solo a livello di piazzamenti, ma pure la gara nazionale di Canoagiovani ha visto il Barion competitivo e decisamente all'altezza del prestigioso appuntamento”.





Nessun commento