Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Foggia. Pino Lonigro e Socialismo Dauno: “Le nostre proposte per una sanità più efficiente”

Pino Lonigro. (foto) ndr.

di Redazione

FOGGIA, 19 LUG. - La segreteria cittadina di Socialismo Dauno ha illustrato alla stampa le proposte del movimento politico presentate nei giorni scorsi ai Direttori Generali dell’Asl e degli OO.RR. di Foggia per una sanità più efficiente, efficace e vicina ai cittadini foggiani.

“Le proposte avanzate da Socialismo Dauno ai due Direttori Generali – commenta il presidente della prima commissione (bilancio) del Consiglio regionale, Pino Lonigro unitamente al Capo Gruppo al Comune di Foggia, Raffaele Capocchiano – sono a nostro parere altamente migliorative sia in termini di efficienza del bisogno della salute dei cittadini foggiani che di risparmio per le casse della sanità pubblica.

Poiché – continua Lonigro - i sistemi sanitari stanno affrontando scenari caratterizzati da una domanda di salute sempre più crescente (l’allungamento dell’aspetta­tiva di vita si accompagna ad una maggior incidenza di patologie croniche) e da una disponibilità di risorse (economiche, di personale, di attrezzature, ecc.) sempre più insufficiente, è opinione condivisa che questa sfida va fronteggiata attraverso un cambiamento radicale nelle modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria. A nostro parere è necessario rafforzare le cure primarie e promuovere l’integrazione ed il coordinamento tra medici di medicina generale (MMG), gli altri professionisti sanitari e gli specialisti ospedalieri ed ambulatoriali, creando, come già tante regioni hanno fatto, esempio tipico l’Emilia Romagna, la “Casa della Salute”.

In tal senso Socialismo Dauno propone la realizzazione della Casa della Salute presso la struttura dell’Ospedale D’Avanzo (che l’ASL potrebbe alienare a titolo gratuito sfruttando la recente L.R. n°15 del 25/6/2013), affinché questa diventi punto di accoglienza ed orientamento ai servizi sanitari per tutti i cittadini, struttura nella quale siano erogate prestazioni sanitarie ambulatoriali urgenti, la gestione delle patologie croniche e il completamento dei principali percorsi diagnostici che non necessitano di ricorso all’ospedale. Il D’Avanzo, una volta ristrutturato, si potrebbe adibire a:

- Casa della Salute; - Poliambulatori;
- Guardia medica;
- Centro per la riabilitazione;


Uffici Amministrativi; Con tale soluzione si otterrebbero benefici sotto l’aspetto logistico e risparmio in termini economici (circa un 1,2 milioni di euro/annui che l’ASL di Foggia versa per gli affitti), inoltre alleggerirebbe il Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia dalle prestazioni “codice bianco”, ed avremmo un centro di riabilitazione più efficiente e funzionale rispetto ad oggi, in quanto attualmente il centro è ubicato in un capannone in una zona decentrata al Villaggio Artigiani. Inoltre – ancora Lonigro e Capocchiano – si propone all’Azienda Ospedaliera sia il completamento della ristrutturazione dei plessi esistenti non a norma con le attuali leggi antisismiche, che la realizzazione di un “tunnel di collegamento” tra i monoblocchi divisi dalla strada di Via Pinto, al fine di eliminare i disagi, anche di natura fisica, a cui sono sottoposti attualmente i pazienti negli spostamenti da un plesso ad un altro per esigenze sanitarie. Queste, a parere del nostro Movimento, sono le cose da fare al più presto, per fornire ai cittadini foggiani un’assistenza sanitaria degna di una società civile e protesa verso i problemi seri e reali della gente.





Nessun commento