Lecce. Mobilita’ sub urbana, “importante passo avanti”
L'ingresso di Palazzo Carafa. (foto) ndr. |
Soddisfatto l’assessore al Trasporto e alla Mobilità, Luca Pasqualini, al termine dell’incontro con il suo collega della Provincia e con numerosi sindaci dell’hinterland leccese per istituire un servizio di trasporto sub urbano
di Redazione
LECCE, 5 LUG. - Mercoledì 3 luglio, nella sede del Comando della Polizia Municipale di Lecce, si è svolto un incontro con i responsabili del progetto MUSA (Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori Culturali), Ugo Baldini e Giampiero Lupatelli.
Alla riunione, convocata dall’assessore ai Trasporti e alla Mobilità, Luca Pasqualini, e organizzata con il supporto della Provincia di Lecce, presente con l’assessore ali Trasporti, Bruno Ciccarese, hanno partecipato i sindaci dei Comuni di Cavallino, Lizzanello, San Cesario, Lequile, San Pietro in Lama, Monteroni, Arnesano, Novoli e Surbo.
L’obiettivo era quello di giungere, in tempi brevi, alla redazione di un progetto per l’istituzione di un servizio di trasporto sub urbano per il collegamento della città con i paesi della cintura (con tempi e frequenze di tipo urbano), in grado di assicurare un forte decremento dei veicoli in ingresso e tutti i conseguenti benefici.
Tutti hanno condiviso sull’opportunità di sottoscrivere un protocollo d’intesa per testimoniare il proprio sostegno e impegno per il raggiungimento di questo importante traguardo intraprendendo tutte le azioni necessarie, sia nei confronti della Regione Puglia che del Governo centrale.
L’assessore Pasqualini ha voluto ringraziare il Dipartimento della Funzione Pubblica (ispiratore e finanziatore del progetto MUSA con fondi europei del programma governance del PON), per la grande professionalità del contributo prestato e per il modo in cui sono state affrontate le questioni in tema di mobilità urbana e sub urbana, riguardanti il futuro della città e della sua provincia, nonché tutti gli amministratori presenti, per il loro concreto contributo e per l’unanime adesione alla proposta oggetto dell’incontro.
“L’incontro che abbiamo realizzato - ha spiegato l’assessore Luca Pasqualini - rappresenta un grande passo in avanti, per l’attuazione di un programma comune di interventi e di azioni coordinate, mirate a rilanciare e ad aumentare il livello dei servizi di trasporto pubblico locale in generale e, soprattutto, per una migliore vivibilità del territorio interessato”.
Nessun commento