Vela. Iniziato a limassol (Cipro) il campionato mondiale giovanile Isaf
![]() |
Il campionato ISAF. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 16 LUG. - Dopo la cerimonia d’inaugurazione di ieri in cui Carlo Croce, il Presidente dell’ISAF, la
federvela mondiale, ha dato ufficialmente il benvenuto ai 351 giovani velisti in
rappresentanza di 61 Nazioni, oggi a Limassol (Cipro) sono iniziate le prime regate al Sail
First ISAF Youth Sailing World Championship, il Campionato del Mondo giovanile di vela.
Otto le classi in acqua e dodici gli atleti azzurri, accompagnati dal Team Manager Gigi
Picciau e dai due Tecnici federali Francesco Caricato e Mauro Covre, impegnati in questo
evento che rappresenta il clou dell’attività giovanile a livello internazionale. Una
manifestazione che in passato ha premiato giovani velisti diventati poi delle vere e proprie
star della vela internazionale (tra gli italiani, Alessandra Sensini, Vasco Vascotto, Andrea
Mura e i fratelli Matteo e Michele Ivaldi, mentre tra gli stranieri, Russell Coutts, Dean
Barker e Ben Ainslie) e che anche quest’anno, con i suoi numeri davvero impressionanti,
ha tutte le carte in regola per lasciare il segno e celebrare i campioni del futuro.
Il programma prevede da oggi fino a venerdì 19 un massimo di tre prove al giorno per tutte
le classi impegnate nel programma: il singolo Laser Radial (maschile e femminile), il
windsurf RS:X (maschile e femminile), il doppio 420 (maschile e femminile), il doppio open
29er e il catamarano, anche questo Open (ovvero con equipaggio maschile, femminile o
misto), SL 16. Oltre ai titoli nelle rispettive classi, è in palio anche l’ambito Trofeo delle
Nazioni, speciale classifica a squadre che l’Italia si è aggiudicata nel 2006. L’anno scorso,
infine, a conclusione del Mondiale Youth disputato a Dublino, in Irlanda, gli azzurri erano
tornati a casa con quattro medaglie (oro a Paternoster-di Salle nel 420, argento a Mattia
Camboni nell’RS:X maschile, bronzo a Veronica Fanciulli nell’RS:X femminile e a Cecilia
Zorzi nel Laser Radial femminile) e un terzo posto finale nel Nations Trophy.
A seguire, i primi risultati, classe per classe, dopo le prime regate della serie.
LASER RADIAL M (56 barche)
Due regate disputate per il singolo maschile e buon inizio per Zeno Gregorin (Sv Oscar
Cosulich), che occupa la 13ma posizione (16, 12 i parziali) nella classifica provvisoria
guidata dallo spagnolo Joel Rodriguez (6, 5).
LASER RADIAL F (40 barche)
Due prove anche per le ragazze del Radial, con Martha Faraguna (Yc Adriaco) che nella
prima viene squalificata per bandiera nera e nella seconda ottiene un 21mo posto. La
triestina, al momento, è 32ma (BFD, 21), con la norvegese Host al comando (1, 2).
Nessun commento