Vela. Italiani in evidenza al campionato mondiale giovanile Isaf
![]() |
La flotta Isaf Youth 29er. (foto) ndr. |
di Redazione
ROMA, 17 LUG. - Un’altra bella giornata di vela, particolarmente felice per i colori azzurri, oggi a Limassol,
dove si sta disputando il Sail First ISAF Youth Sailing World Championship, il Campionato
del Mondo giovanile di vela che ha riunito nell’isola di Cipro la bellezza di 351 velisti in
rappresentanza di 61 Nazioni e che si concluderà questo venerdì.
Oggi i giovani velisti della Squadra Italiana, presente in tutte le otto classi del programma
con un totale di dodici atleti, hanno primeggiato nelle classi 420 femminile con l’equipaggio
Paternoster-Di Salle e nel windsurf RS:X femminile con Marta Maggetti, che alla fine di
questa seconda giornata di regate guidano le rispettive classifiche generali provvisorie.
Ricordiamo che gli azzurri sono accompagnati dal Team Manager Gigi Picciau e dai due
Tecnici federali Francesco Caricato e Mauro Covre.
Di seguito, i risultati di ogni classe, con il dettaglio degli italiani.
LASER RADIAL M (56 barche)
Due le prove disputate nel singolo maschile, con Zeno Gregorin (Sv Oscar Cosulich) che
risale in classifica fino al nono posto (16, 12, 21, 10 i parziali) di una classifica ancora
molto corta. Fa eccezione lo spagnolo Joel Rodriguez, saldamente al comando dopo le
due vittorie di oggi (6, 5, 1, 1).
LASER RADIAL F (40 barche)
Dopo l’esordio difficile di ieri, la triestina Martha Faraguna (Yc Adriaco) guadagna
parecchie posizioni e conquista la 14ma piazza della graduatoria generale dopo cinque
prove (BFD, 21, 9, 5, 16). In testa c’è sempre la norvegese Host (1, 1, 11, 1, 3).
WINDSURF RS:X M (28 barche)
Bene Daniele Benedetti (Fraglia Vela Riva), che si mantiene settimo in classifica (10, 5, 4,
3, 9, 12 i parziali), a pochi punti dal podio, mentre l’inglese Kieran Martin prende il largo
infilando due primi di giornata (1, 2, 3, 1, 1, 2) e dimostrando una netta superiorità .
WINDSURF RS:X F (22 barche)
Giornata molto positiva per la giovane sarda Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari),
che dopo l’ottimo inizio di ieri, anche oggi si conferma ai vertici del windsurf femminile e
grazie a una notevole costanza di rendimento conquista la vetta della classifica generale
provvisoria (2, 7, 3, 2, 2, 3 i suoi ottimi parziali), davanti all’israeliana Heller.
420 M (31 barche)
Tre regate anche per il 470 e terzo posto in classifica per Matteo Pilati-Michele Cecchin
(Fraglia Vela Malcesine), che si impongono nella prima regata del giorno (6, 3, 1, 18, 8) e
sono in corsa per la vittoria finale. In testa i portoghesi Pereira-Cruz (3, 2, 20, 3, 1).
Nessun commento