Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Fiera del Levante: Mostra calcio (Volpicella) e appuntamneto Longo

L'ingresso della Fiera del Levante. (foto GM) ndr.
Prima nazionale dei cento scatti che faranno rivivere le emozioni dei grandi del calcio italiano “STORIE. 45 ANNI DELL'ASSOCIAZIONE DEI CALCIATORI IN ITALIA”.

di Redazione

BARI, 17 SET. - Cento scatti dedicati ai più grandi calciatori che hanno fatto sognare migliaia di tifosi in tutta Italia e che sono stati i protagonisti del calcio italiano dal 1968 ad oggi. Inaugura “Storie. 45 anni dell'Associazione dei calciatori in Italia”, stasera (lunedì 16 settembre alle ore 19) in prima nazionale alla 77esima edizione della Fiera del Levante (Padiglione 115). Un viaggio nei ricordi dello calcio per riviverli attraverso i nomi dei calciatori che ne hanno fatto la storia. Quarantacinque anni di storie, di calcio e di conquiste legate all’unico sindacato dei calciatori in Italia fondato nel 1968 da Sergio Campana, Giacomo Bulgarelli, Sandro Mazzola, Gianni Rivera e altri. Un mostra che i tifosi potranno vedere fino a giugno 2014. Gigantografie che raccontano attraverso gli scatti emozioni di un paese, l’Italia, che ha ospitato campioni a livello mondiale, dal goleador Maradona alle parate impossibili di Buffon; dalla classe di Platini ai “numeri” di Balotelli e Cassano; dagli scontri epici tra Maldini e Careca alla “solitudine del numero uno” Albertosi; dagli occhi di Schillaci alla gioia di Cannavaro; passando per Baggio, Conti, Batistuta, Riva, Gullit, Pulici, Matthaus e Falcao. L'esposizione è promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Calciatori, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport de Comune di Bari. “Le cento immagini della mostra – spiega l'avvocato Fabio Poli, direttore organizzativo dell'Associazione – ritraggono alcuni tra i principali calciatori che hanno calcato i campi italiani e cercano di fotografare momenti ed emozioni di cui questi uomini sono stati protagonisti con i loro gesti sportivi. I visitatori – continua Poli – avranno l'impressione di entrare in un campo di calcio, al centro della storia. Un'esperienza multisensoriale nuova: lo spettatore sarà accolto da una colonna sonora di cori, suoni e rumori registrati negli stessi stadi italiani nei quali sono state scattate le foto della mostra”. In tema di sport dada non perdere uno speciale live sullo “Stadio della Vittoria” e i suoi protagonisti a cura di Massimo Longo. Ex giocatori e tecnici attraverso il supporto di video, foto e collegamenti telefonici, insieme ad ulteriori ospiti d'eccezione come il giornalista-radiocronista Michele Salomone saranno in Fiera per raccontare simpaticamente i momenti d’oro del calcio barese. Un tributo agli eroi, giovani e belli, della comunità calcistica barese che fanno battere il cuore a migliaia di tifosi bianco rossi. (Martedì 17 alle ore 18.30 nella Sala Levante).





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento