Bari. Iniziate alla Mediateca le proiezioni sulla 'antidiva' Anna Magnani
Una immagine della presentazione. (foto GM) ndr. |
di Redazione
BARI, 27 SET. - In seconda proiezione esclusiva alla Mediateca Regionale Pugliese oggi con inizio ieri dalla proiezione del regista belga Chris Vermorcken initolato "Io sono Anna Magnani", del 2001, e oggi con “La vita è bella” di Carlo Ludovico Bragaglia, con una giovanissima Magnani in versione cantante insieme con Alberto Ravagliati e ad un esordiente Carlo Campanini, l'omaggio all'attrice antidiva Anna Magnani; l'attrice è stata presentata agli ospiti presenti in sala dalla professoressa Angela Bianca Saponari dell’Università degli Studi di Bari curatrice oltretutto, come tutor, del neogruppo di lavoro formatosi in mediateca sul cinema calligrafico italiano e il debito con il neorealismo; descritta come figura chiave del neorealismo italiano che interpreta con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnazione dei valori genuini di un'Italia minore. Ingresso gratutito con orari al pubblico dalle 13,30.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento