Bari. Teatro Kismet OperA: I laboratori 2013/14 da mercoledì 2 ottobre le lezioni aperte
![]() |
La locandina dell'evento. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 30 SET. - Per i bambini, per gli adolescenti, gli adulti, i genitori e i professionisti: l’offerta formativa si rinnova al Kismet anche in questa nuova stagione, con una serie diversificata di possibilità.
E per scegliere il percorso maggiormente idoneo, lo Stabile d’Innovazione barese propone da questa settimana le lezioni prova specifiche per ogni tipo di laboratorio.
Mercoledì 2 ottobre alle 18.00 si presenta “All’azione o dell’esercizio del teatro”, il laboratorio condotto da Lello Tedeschi e rivolto a coloro – dai 19 anni in poi – che vogliono provare un’esperienza concreta di avvicinamento al gioco dell’attore e del teatro: un percorso pratico alla scoperta del corpo, della voce, dello spazio, della presenza, della relazione, dell’improvvisazione, del lavoro di gruppo.
Giovedì 3 ottobre alle 18.00 è la volta di “Agli adolescenti”, il laboratorio condotto da Rossana Farinati e Lello Tedeschi, destinato a ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Non è una scuola di teatro, ma la scena la pratichi, ne fai esperienza concreta. La pratichi innanzi tutto come luogo di scoperte. Scopri la possibilità di essere in relazione con gli altri e con te stesso attraverso il movimento, il gesto, l’azione fisica.
Venerdì 4 ottobre alle 18.00 si presenta “Teatro fisico_studio per una messa in scena”, la master class per giovani attori condotta da Teresa Ludovico con la collaborazione al movimento di Giulio de Leo (è necessario inviare curriculum a anna.giannone@teatrokismet.it). In questo caso a partire dall’analisi di un testo d’autore si percorreranno le varie tappe per la realizzazione di uno studio che privilegia l’azione fisica e vocale, come elementi fondamentali per una messa in spazio.
Lunedì 7 ottobre alle 17.00 Gianna Grimaldi e Teresa Ludovico terranno la lezione prova del laboratorio per bambini “Il gioco del teatro” (dai 7 anni). Qui nel corso del laboratorio i partecipanti conoscono, apprendono, imparano a mettere in relazione se stessi con tutto ciò che li circonda, un uno stato di piena libertà, ma pur nel rispetto di regole indispensabili all’equilibrio delle relazioni.
Sabato 12 ottobre alle 16.30 si terrà infine la lezione aperta del laboratorio per i genitori “Sul filo”, condotto da Rossana Farinati e Gianna Grimaldi. Spiegano le conduttrici: “lo spazio dell’incontro e della condivisione è quello che offre il teatro: un luogo non quotidiano dove le domande possono essere agite, dove i corpi e le parole trovano il modo di essere visti e ascoltati senza giudizio, con la curiosità di esplorare, di raccogliere dettagli dall’unicità delle esperienze”.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento