Barletta (Bat): I carabinieri sequestrano beni per 50 milioni di euro ai sensi del codice antimafia
![]() |
Una 'gazzella' dei cc. di Baretta. (foto) ndr. |
di Redazione
BARLETTA (BA), 26 SET. - Dalla prime ore dell’alba è in corso una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari che stanno eseguendo un decreto di sequestro beni per un valore di 50 milioni di euro emesso dal Tribunale di Trani – Sezione Misure di Prevenzione su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.
Si tratta di 29 terreni edificabili, 27 appartamenti, 62 garage, 2 società di costruzioni, 1 società di smaltimento rifiuti, 10 capannoni industriali, 2 vigneti, 16 mezzi di trasporto e 15 conti correnti bancari.
I beni sono tutti riferibili a SAVINO DELVECCHIO soggetto contiguo al clan mafioso “CANNITO - LATTANZIO”, attivo in Barletta e nelle zone limitrofe, con precedenti vari per rapina aggravata, estorsione e usura aggravate, ecc.
AGGIORNAMENTO:
NELL’AMBITO DEI SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DISPOSTI IN OCCASIONE DELL’ESECUZIONE DEL DECRETO DI SEQUESTRO BENI DI CUI AL COMUNICATO IN ALLEGATO SONO STATI RAGGIUNTI I SEGUENTI RISULTATI:
LOCALITA’: ANDRIA, BARLETTA, TRANI BILANCIO: 30 i militari dell’Arma dei Carabinieri impegnati, compresa un’unita cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno e 1 velivolo dell’Elinucleo Carabinieri di Bari; 310 persone e 231 mezzi controllati, 26 arrestati domiciliari controllati; 2 soggetti arrestati, di cui uno sorpreso a bordo di una Fiat Uno rubata e l’altro sorpreso alla guida di un furgone Fiat Ducato pieni di pezzi meccanici provenienti dal furto di una Peugeot 208. 5 persone denunciate a piede libero (2 per tagliando assicurazione falso, 1 guida senza patente, un clandestino); 1 segnalazione per uso personale di stupefacente (hashish); 7 vetture sequestrate amministrativamente, 6 carte di circolazione ritirate, 35 contravvenzioni al codice della strada;
Qui le foto
AGGIORNAMENTO:
NELL’AMBITO DEI SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DISPOSTI IN OCCASIONE DELL’ESECUZIONE DEL DECRETO DI SEQUESTRO BENI DI CUI AL COMUNICATO IN ALLEGATO SONO STATI RAGGIUNTI I SEGUENTI RISULTATI:
LOCALITA’: ANDRIA, BARLETTA, TRANI BILANCIO: 30 i militari dell’Arma dei Carabinieri impegnati, compresa un’unita cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno e 1 velivolo dell’Elinucleo Carabinieri di Bari; 310 persone e 231 mezzi controllati, 26 arrestati domiciliari controllati; 2 soggetti arrestati, di cui uno sorpreso a bordo di una Fiat Uno rubata e l’altro sorpreso alla guida di un furgone Fiat Ducato pieni di pezzi meccanici provenienti dal furto di una Peugeot 208. 5 persone denunciate a piede libero (2 per tagliando assicurazione falso, 1 guida senza patente, un clandestino); 1 segnalazione per uso personale di stupefacente (hashish); 7 vetture sequestrate amministrativamente, 6 carte di circolazione ritirate, 35 contravvenzioni al codice della strada;
Qui le foto
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento