Gravina (Ba). Sabato a Gravina Sossio banda presenta "Sugne" in concerto
![]() |
Il Sossio Group. (foto) ndr. |
di Redazione
GRAVINA (BA), 25 SET. - Una festa in musica per accompagnare l’uscita del primo atteso disco.
Sabato 28 settembre, alle ore 21 presso l'Atrio della scuola San Giovanni Bosco in Corso Vittorio Emanuele, 34 a Gravina in Puglia
Sossio Banda
In concerto
Presentazione ufficiale dell’album
"Sugne"
Un grande concerto nel cuore della Murgia, là dove tutto è iniziato, proprio nel giorno dell’uscita del disco in tutta Italia. Allo spettacolo parteciperanno molti degli ospiti prestigiosi che hanno collaborato alla realizzazione del disco: Fabrizio Piepoli (Radicanto), In Cupa Trance, l'Orchestra di fiati R. Farina di Spinazzola, Redi Hasa, Francesco Franco e molti altri.
L'evento rientra nel programma della "Notte di San Michele" organizzata dal Nuovo Comitato Feste "San Michele";
Ingresso libero.
Il disco: “Sugne” (Sogno in dialetto gravinese) raccoglie il lavoro e le esperienze maturate dalla formazione pugliese in cinque anni di intensa attività live, in Italia e all'estero.
Il disco comprende undici composizioni originali con testi in dialetto murgiano; tracce assai varie tra loro per suono e arrangiamenti (si passa dal quartetto d’archi alla banda paesana, dai moderni suoni elettrici al vecchio sfiatare di un quartetto di cupa-cupa) e tuttavia bene assestate dentro un impianto coerente e unitario con le armonie mediterranee e le storie narrate nei testi a fare da denominatore comune.
Storie e armonie che fanno di Sugne una sorta di concept sul Sud (dell’Italia e del mondo); un Sud rappresentato come luogo mitico, con le sue miserie e con le sue ricchezze, con i suoi problemi e le sue possibilità , isola e punto di incontro al tempo stesso.
La Sossio Banda è unanimemente considerata dagli addetti ai lavori una delle proposte più interessanti nel panorama della nuova world music italiana.
Nata a Gravina nel 2007, la banda è composta interamente da musicisti pugliesi della zona della Murgia ed è guidato dal sassofonista Francesco Sossio Sacchetti, per anni collaboratore di Enzo Avitabile.
Il gruppo vanta una intensa attività live in Italia e all’estero (Marocco, Spagna e Portogallo), e una lunga lista di premi e riconoscimenti ottenuti (Premio Umbria Folk Festival 2012 - Orvieto; Premio ANCI 2008 “Memorie e Musiche comuni”, Premio “Andrea Parodi” per la World Music italiana - 2009; Folkontest - 2009; Premio Andriese di Musica giovane - 2010; Premio “Innovazione e Ricerca” al Castel Raniero Folk festival - 2010).
Oltre al leader - sax, clarinetto, fiati tradizionali, voce, la formazione comprende: Loredana Savino - voce; Tommaso Colafiglio – chitarra; Giorgio Albanese - fisarmonica; Francesco Leoce - basso; Michele Marrulli - tamburi; Pino Basile - percussioni.
"Sugne" è prodotto da HisTricks Records, pubblicato dalle edizioni musicali La Contemporanea, e patrocinato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia e dall'associazione Libera.
Una parte del ricavato della vendita dei cd andrà a sostegno della Cooperativa Sociale Terre Ioniche di Isola di Capo Rizzuto (Crotone), aderente a Libera Terra, che porta avanti un progetto di riutilizzo sociale ed ecosostenibile di un'azienda agricola sequestrata alla 'ndrangheta.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento