Bari. Cinquanta studenti studiano la nuove tecnologia concepita dall’azienda barese ‘Sud Sistemi’ nel contact center di AQP
L'ingresso dell'Aquedotto pugliese. (foto GM) ndr. |
di Redazione
BARI, 15 OTT. – Studenti prossimi al diploma e tecnologie del mondo del lavoro a confronto: giovedì mattina, alle 10, 50 ragazzi delle quarte e quinte classi di alcuni istituti baresi visiteranno la sede AQP di Bari San Cataldo per scoprire le applicazioni al sistema di contact center di AQP del progetto ‘Ask2me’, il primo motore di ricerca che risponde a domande poste con linguaggio comune.
‘Ask2me’ è il progetto promosso da Sud Sistemi, società barese di ricerca, progettazione e sviluppo di sistemi informativi, in collaborazione con il Dipartimento di informatica dell’Università degli Studi di Bari e cofinanziato con fondi FESR PO Regione Puglia 2007-2013.
Nel corso dell’incontro saranno presentati agli studenti i risultati della sperimentazione di ‘Ask2me’ condotta nel contact center di AQP nelle ultime tre settimane. Con l’innovativo motore di ricerca cambia la modalità di consultazione di archivi documentali: non si inseriscono più parole-chiave ma si pongono vere e proprie domande.
La visita in AQP fa parte del programma della ‘Giornata Giovani’, promossa ogni anno dal ‘Club CmmC’, organizzazione nazionale che riunisce tutte le grandi società ed enti che si occupano di relazione con clienti e cittadini attraverso i canali multimediali.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento