Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Tutela delle donne vittime di violenza: al via il ciclo di seminari del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari

Una manifestazione femminile. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 1 OTT. – Prende il via giovedì 3 ottobre il ciclo di seminari ‘Rapporto tra generi. Il volto delle violenze’ promosso dal Comitato per le Pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari e da Giraffa Onlus, che si propone di costruire pratiche e culture a favore delle donne e di contrastarne qualsiasi forma di disagio, nell’ambito del progetto, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quattro giornate – a partire dal 3 ottobre ogni giovedì dalle 15.30 alle 18.30 nella Sala del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari del Palazzo di Giustizia (Piazza E. De Nicola) - durante le quali si analizzeranno le diverse forme di violenza e di reati, si evidenzieranno quelli che sono i rimedi giudiziari per tutelare la vittima e gli strumenti investigativi, tracciando, attraverso l’esame di casi specifici, i diversi volti dell’omicidio e del femminicidio. Alla giornata inaugurale di giovedì 3 ottobre prenderanno parte: Roberta De Siati, presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Maria Cecilia Guerra, vice ministro del Lavoro con delega alle Pari Opportunità, Manuel Virgintino, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Maria Pia Vigilante, presidente di Giraffa Onlus, Domenico Pinzello, questore di Bari, Susanna Pisano, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense, Angela Arbore, consigliere della Corte d’Appello Lavoro di Bari, Ettore Cardinale, presidente della Giunta distrettuale del Associazione Nazionale Magistrati di Bari, Rosario Castello e Fabio Ottaviani, rispettivamente comandante provinciale colonnello e tenente colonnello dei Carabinieri del reparto operativo di Bari. Durante la manifestazione sarà consegnato il vademecum ‘La violenza sulle donne nelle relazioni d’intimità’, realizzato - nelle due versioni concepite per gli operatori della legge, sia pubblici (forze dell’ordine) che privati (avvocati) – nell’ambito di un programma Dafne, per fornire delle linee guida e un protocollo di intervento teso alla maggiore tutela possibile delle donne vittime di violenza.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento