Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Basket. Buon gioco in casa Liomatic Group Cus Bari, ma non basta: Roseto vince al Palaflorio

I giocatori del Cus Bari in Ime Out. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 21 OTT. - Sconfitta d’onore per la Liomatic Group Cus Bari contro la Modus Roseto. Ai cussini non riesce l’impresa di recuperare i punti di svantaggio accumulati ad inizio gara contro i rosetani, che violano le tavole del Palaflorio, dopo una prestazione di qualità da parte degli americani Legion e Sowell. Non inganni tuttavia lo scarto conclusivo di 10 lunghezze poiché Bari, allestita con investimenti meno onerosi e con molta meno esperienza alle spalle rispetto alla banda di Melillo, ha provato caparbiamente a restare avvinghiata al match fin quasi sui titoli di coda. Non è risultato sufficiente l’innesto completo dei due serbi Latinovic e Jovanovic,al loro esordio nelle mura amiche. Eppure, in principio, sembravano esserci tutti i presupposti per invertire la rotta: la carica agonistica dei ragazzi,vogliosi di riscatto, il necessario sostegno del pubblico barese e un inizio di gara che non si era visto nei due match precedenti. Guidati all’inizio dal play Monaldi, con il supporto sugli esterni di Iannone e Latinovic e dei lunghi Zaharie e Infante, i cussini hanno provato subito a prendere in mano le redini della gara. Al primo intervallo il parziale è 19-23 per Roseto, con il pivot biancorosso Infante che metta a segno i primi 7 punti cussini dettando i ritmi sottocanestro e integrandosi nel tessuto tattico. E così, il vantaggio acquisito da Roseto,nonostante le poche rotazioni (solo 21 i punti finali provenienti da Leo e Marini,partiti dalla panchina) resta pressoché invariato alla pausa lunga:43-47. Un +5 che diventa +10 (49-59), in apertura di terzo quarto, con il buon apporto offerto dal pivot ex-biancorosso Bisconti. È in questo momento, però, che comincia il black out degli ospiti, con i ragazzi di coach Raho, che dopo una serie di sterili tentativi personali, con una circolazione perimetrale della palla a spicchi prevedibile, diventano più abili a giocare palla su palla, rosicchiando punti, grazie anche ad ottime percentuali dalla lunga con Spissu,Latinovic eZaharie, che si fanno trovare al posto giusto nel momento giusto e producono il 71-74 di inizio del quarto parziale. La gara si gioca con una forte intensità offensiva da ambo le parti. Il playmaker argentino Stanic cerca di mantenere il controllo del gioco rosetano, distribuendo palloni equamente ai suoi compagni,mentre il duo Spissu e Monaldi si affanna a velocizzare il ritmo per il decisivo sorpasso. La probabile svolta del match arriva però a 2’ dalla fine, quando il duo abruzzese Stanic-Sowell perde palla in attacco, Bari con Latinovic e Zaharie parte in controattacco, ma una disattenzione, un fraintendimento tra i due, fa perdere palla ai biancorossi e la guardia americana numero 6, K.Sowell,MVP del match con 23 punti, 5 assist e 5 falli subiti,punisce in solitario e mette in scacco la partita. Una tripla di Jovanovic sembra riaprire le speranze cussine sul 77-81,ma è troppo tardi. In sostanza l’incontro si chiude qui,con gli ultimi scampoli utili soltanto a Legion e Sowell per arrotondare il successo dalla lunetta fino al 79-89. I cussini hanno provato a buttare il cuore oltre l’ostacolo, non riuscendo a portare a casa un risultato positivo, cosa che sembrava quanto mai possibile,strappando però gli applausi dei tifosi, per la buona prestazione disputata. LIOMATIC GROUP CUS BARI– MODUS FM ROSETO 79 – 89 BARI: Esposito ne,Iannone 9, Latinovic 11, Spissu 13, Didonna , Intino ne, Infante 18, Jovanovic16, Monaldi 4, Zaharie 8. All. Raho. ROSETO: Faragalli ne, Sowell 23, Legion 17, Stanic 11, Leo 15, Genovese 5, Marini 2,Papa ne, Pomenti ne,Bisconti 16 All. Melillo. ARBITRI: Belfiore, Ascione, Gasparri PARZIALI: 19-23, 42-47, 61-68, 79-89.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento