Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Basket. Nuova Alius S. Severo – Castellano Udas 73-74

D'Arrisi in azione. (foto com.) ndr.
Grandissima partita al pala falcone e borsellino ma alla fine prevale il maggior tasso tecnico degli ospiti 

di Redazione

S.SEVERO (FG), 7 OTT. - Match dai grandi contenuti quello disputatosi a chiusura della seconda di campionato fra la temibile formazione di casa della Alius S. Severo, e la corazzata cerignolana della Castellano Udas. Opposti ai biancoverdi, cui necessitava mettersi velocemente alle spalle la brutta prestazione della gara di apertura di campionato, gli udassini di coach Totaro erano alla ricerca di alcune importanti conferme, in vista di un prosieguo di stagione che li vuole nella cerchia degli indiscussi protagonisti. Di fronte ad un pubblico molto numeroso, in rappresentanza di ambedue le tifoserie, coach Panizza manda in quintetto Ciavarrone, Miglio, Parisatti, Ulano e Bjelic, schierati ad uomo. Rispondono i biancazzurri con Serazzi, Sierra, Liguori, F. D'Arrissi e Jonikas, anch'essi in marcatura singola sugli avversari. L'avvio è ottimo per i padroni di casa. Bjelic ha spazio fra le maglie della difesa avversaria e, con il talento che tutti gli riconoscono, porta i suoi a mettere a segno un minibreak che col passar dei minuti arriva fino a nove punti. L'Udas è un po' sulle gambe. La circolazione della palla è molto macchinosa, e, contrariamente al solito, il tiro dalla media e lunga distanza è piuttosto impreciso. Il time-out di Totaro riporta la concentrazione dei suoi direttamente sulla partita, al punto da chiudere la frazione sul meno 6. San Severo a più undici in avvio di secondo quarto, anche grazie a Ciavarrone, ma i biancazzurri iniziano a macinare il loro gioco veloce, favoriti dal naturale calo fisico dei padroni di casa. Sierra, Jonikas e D'Arrissi, riportano sotto i cerignolani, fino al pareggio a 32 al 16°, ed addirittura al vantaggio, ad 1,30 dalla sirena lunga. Ci pensano Bjelic e Ulano a rimettere le cose a posto, portando in vantaggio l'Alius di due lunghezze sulla sirena lunga. Ma gli ospiti riprendono il controllo della partita nel terzo quarto. Circolazione vorticosa e transizioni micidiali, consentono a capitan Serazzi ed ai suoi di scavare una profonda voragine fra i due team, che gli aliussini non saranno più in grado di colmare fino a fine gara. Sierra miete vittime dall'arco, Jonikas e D'Arrissi si contendono il primato sotto canestro, mentre Liguori, con le sue iniziative micidiali, mette i biancoverdi con le spalle a muro. Terza sirena con gli ospiti a più 11, ma ancora dieci minuti di grande tensione sul parquet. I locali non ci stanno, e giocano la carta dell'arrembaggio per riportarsi in partita. Parisatti e Bjelic riprendono il controllo delle plance, mentre Ciavarrone torna a pungere dalla distanza. Gli udassini sono nel mirino già al 35°, ma Sierra non si arrende, e Serazzi è bravo a subire fallo nelle non rare occasioni in cui decide di chiudere lui stesso l'azione. Agli aliussini non basta il rush finale, gestito non senza affanno dall'Udas, e lo sforzo estremo di Bjelic e compagni porterà i locali solo a sfiorare l'impresa della rimonta, rintuzzata dalla Castellano Udas grazie ad una difesa granitica. Grandi individualità e buoni schemi per entrambe le formazioni, ma gli ospiti sono apparsi formazione più completa ed esperta della Nuova Alius. 

TABELLINI Parziali: 

1° (22-16); 2° (19-23); 3° (12-25); 4° (20-10). Castellano Udas Cerignola: Sierra (27), Serazzi (13) F. D'Arrissi (11), Jonikas (9) Liguori (7) V. D'Arrissi (5), De Fazio (2) Nuova Alius S. Severo: Bjelic (25), Ciavarrone (19) Ulano (11), Parisatti (9), Miglio (5) Mirando (4). Out per falli: Jonikas al 38° (Udas Cerignola).





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento