Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Foggia. La "Notte dei senza dimora 2013"

Una foto dell'evento. (foto com.) ndr.

di Flora Bozza

FOGGIA, 24 OTT. - Per il settimo anno consecutivo i Fratelli della Stazione organizzano a Foggia la “Notte dei senza dimora.”. La manifestazione rientra nel circuito di quelle nazionali: quindici città italiane, tutte nel centro-nord, sono state teatro di eventi volti a sensibilizzare maggiormente gli abitanti alla vita di quanti non hanno un tetto sulla testa, frequentano abitualmente le mense caritatevoli e conoscono la strada come loro casa. E che la crisi economica sta ora falcidiando maggiormente sia impoverendo il tessuto urbano italiano e, quindi, contribuendo a far sviluppare il razzismo verso gli immigrati, che impedendogli di trovare anche un modesto lavoretto. Nel capoluogo dauno e nel resto della penisola, la “notte dei senza dimora” si pone anche come ponte tra quanti non hanno parola nei consessi pubblici, perché fantasmi della società, e le istituzioni amministrative. Sabato 26 ottobre dalle 18 alle 24 piazzale Vittorio Veneto vedrà alternarsi musica e parole per mettere sotto i riflettori ciò che, spesso, la città si ostina a non vedere. Questo il programma: Ore 18 - aprirà la serata musicale il gruppo “Let’s Blues” Ore 18.30 - tavola rotonda sul tema: Senza dimora. L’accoglienza passa per il coraggio. I poveri sono pronti. E le istituzioni? Parteciperanno: Gianni Mongelli, sindaco di Foggia, Pasquale Pellegrino, assessore comunale alle Politiche Sociali, Maria Tricarico, direttore Caritas diocesana Foggia-Bovino, don Michele Tutalo, direttore del Banco delle Opere di Carità di Foggia, Antonella Lombardi, Avvocati di Strada di Foggia; Abdou Fall, migrante senza dimora; Gino Merli, rappresentante commercianti Comitato quartiere ferrovia, Rita Saraò, presidente associazione donne in rete, Lucia la Torre, vice-presidente Confcommercio, Ibra Fall, presidente del comitato di braccianti di Rignano. Al termine della tavola rotonda il sindaco Mongelli consegnerà un encomio ad Abdou Fall per il coraggio mostrato sventando uno scippo sul viale della stazione. Ore 19.30 – spettacolo di cabaret del gruppo “Metamorfosi” Ore 20.45 - concerto musicale dei "Terra Mia" Ci saranno anche banchetti informativi di alcune associazioni foggiane: Libera, Emergency, Amnesty International, Centro Interculturale Baobab, Associazione Missionari di Bigene, Operazione Mato Grosso, Fratelli della Stazione, Avvocato di Strada.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento