Puglia. Controlli dei carabinieri in tutta la regione. 8 arresti, 41 denunce e 1449 le persone identificate
![]() |
Una pattuglia dei cc. moticiclisti. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
BARI, 21 OTT. - E’ scattato nel fine settimana un articolato servizio di controllo straordinario del territorio disposto dal Comando Legione Carabinieri “Puglia” finalizzato soprattutto a prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio e la persona quali i furti e le rapine. L’attività che si è estesa anche al controllo di persone e mezzi sospetti ha interessato, in particolare, le aree rurali e le principali arterie stradali di tutta la Regione.
L’operazione ha visto impegnati 400 militari a bordo di 190 mezzi dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto supportati da due elicotteri del Nucleo CC di Bari-Palese abilitati anche al volo notturno.
In ambito regionale complessivamente:
- 8 sono stati gli arresti eseguiti per reati vari, di cui 4 in flagranza e 4 su ordinanza di custodia cautelare;
- 41 sono state le persone denunciate in stato di libertà ;
- 11 grammi la droga sequestrata, mentre 7 sono state le persone segnalate alle Prefetture competenti, quali consumatrici di stupefacenti;
- 5 armi bianche sequestrate;
- 1449 persone identificate ed 1169 i veicoli controllati;
- 184 le contravvenzioni elevate, 10 le patenti di guida e 14 i documenti di circolazione ritirati, 9 gli automotoveicoli sequestrati e 1 quello recuperato;
- 67 perquisizioni personali e domiciliari eseguite e controllate le posizioni di oltre 287 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare;
- 67 sono stati gli esercizi pubblici, 34 le autodemolizioni e 69 le masserie controllate.
In particolare a Bari e Province di Bari e Bat:
- 5 sono state le persone denunciate in stato di libertà ;
- 183 persone identificate e 137 i veicoli controllati;
- 33 le contravvenzioni elevate, 3 le patenti di guida e 2 i documenti di circolazione ritirati, 3 gli automotoveicoli sequestrati;
- 19 perquisizioni personali e domiciliari eseguite e controllate le posizioni di 61 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare.
ANDRIA: TENTA DI INGOIARE LE DOSI DI COCAINA. ARRESTATO
I Carabinieri della Compagnia di Andria, nel corso di un servizio finalizzato a reprimere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato un 33enne incensurato del luogo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Aliquota Operativa, in via Teano, hanno notato che lo spacciatore, dopo essere uscito dalla propria abitazione, è entrato all’interno di un veicolo, regolarmente parcheggiato, ove ad attenderlo vi era un altro giovane del luogo. Nel corso dell’immediato controllo il 33enne, alla vista dei Carabinieri, ha tentato di ingoiare tre dosi di cocaina mentre il secondo giovane è riuscito a dileguarsi a piedi per le vie circostanti. Durante la perquisizione personale e domiciliare sono state rinvenute altre due dosi di cocaina nonché la somma di euro 140 in banconote di piccolo taglio. La sostanza stupefacente ed il denaro sono stati posti sotto sequestro mentre il 33enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale Casa Circondariale.
BARLETTA: GIOVANE PUSHER IN MANETTE
I Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno arrestato un 23enne del luogo con l’accusa di detenzione ai fini d spaccio di sostanze stupefacenti. In ore notturne il giovane, alla vista dei militari, si è dato alla fuga rifugiandosi all’interno di un cantiere edile. In seguito e bloccato dagli operanti è stato trovato in possesso di 49 dosi di cocaina per un peso di 20 grammi e di 615 euro in banconote di vario taglio provento dell'attività illecita. Tratto in arresto il giovane, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale.
BITETTO: PER SOTTRARSI AL CONTROLLO SI SCONTRANO CONTRO UN MURETTO A SECCO. ARRESTATI DAI CC
I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato il 31enne Cirillo Giuseppe il 21enne Michele Giovannielli, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine e di Bitetto con le accuse di resistenza a Pubblico Ufficiale. I due sono stati intercettati da una pattuglia dell’Arma, mentre a bordo di un motociclo di grossa cilindrata, percorrevano il centro cittadino del comune di Bitetto senza l’uso casco protettivo. I militari, al fine di procedere al controllo, hanno intimato l’alt al conducente che invece di fermarsi si è dato improvvisamente alla fuga. Ne è nato un inseguimento conclusosi in una via interpoderale, quando, a causa della velocità sostenuta e dell’asfalto viscido per l’umidità notturna, i fuggitivi sono usciti fuori strada andando ad impattare contro un muretto a secco. A seguito dell’impatto il 31enne e il 21enne, soccorsi da personale sanitario del Policlinico di Bari hanno riportato lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 30 e 10 giorni. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari i due sono stati collocati ai domiciliari in attesa di essere giudicati con rito direttissimo.
ANDRIA: TENTA DI INGOIARE LE DOSI DI COCAINA. ARRESTATO
I Carabinieri della Compagnia di Andria, nel corso di un servizio finalizzato a reprimere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato un 33enne incensurato del luogo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Aliquota Operativa, in via Teano, hanno notato che lo spacciatore, dopo essere uscito dalla propria abitazione, è entrato all’interno di un veicolo, regolarmente parcheggiato, ove ad attenderlo vi era un altro giovane del luogo. Nel corso dell’immediato controllo il 33enne, alla vista dei Carabinieri, ha tentato di ingoiare tre dosi di cocaina mentre il secondo giovane è riuscito a dileguarsi a piedi per le vie circostanti. Durante la perquisizione personale e domiciliare sono state rinvenute altre due dosi di cocaina nonché la somma di euro 140 in banconote di piccolo taglio. La sostanza stupefacente ed il denaro sono stati posti sotto sequestro mentre il 33enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale Casa Circondariale.
BARLETTA: GIOVANE PUSHER IN MANETTE
I Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno arrestato un 23enne del luogo con l’accusa di detenzione ai fini d spaccio di sostanze stupefacenti. In ore notturne il giovane, alla vista dei militari, si è dato alla fuga rifugiandosi all’interno di un cantiere edile. In seguito e bloccato dagli operanti è stato trovato in possesso di 49 dosi di cocaina per un peso di 20 grammi e di 615 euro in banconote di vario taglio provento dell'attività illecita. Tratto in arresto il giovane, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale.
BITETTO: PER SOTTRARSI AL CONTROLLO SI SCONTRANO CONTRO UN MURETTO A SECCO. ARRESTATI DAI CC
I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato il 31enne Cirillo Giuseppe il 21enne Michele Giovannielli, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine e di Bitetto con le accuse di resistenza a Pubblico Ufficiale. I due sono stati intercettati da una pattuglia dell’Arma, mentre a bordo di un motociclo di grossa cilindrata, percorrevano il centro cittadino del comune di Bitetto senza l’uso casco protettivo. I militari, al fine di procedere al controllo, hanno intimato l’alt al conducente che invece di fermarsi si è dato improvvisamente alla fuga. Ne è nato un inseguimento conclusosi in una via interpoderale, quando, a causa della velocità sostenuta e dell’asfalto viscido per l’umidità notturna, i fuggitivi sono usciti fuori strada andando ad impattare contro un muretto a secco. A seguito dell’impatto il 31enne e il 21enne, soccorsi da personale sanitario del Policlinico di Bari hanno riportato lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 30 e 10 giorni. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari i due sono stati collocati ai domiciliari in attesa di essere giudicati con rito direttissimo.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento