Auto. Nuova Bmw i3, prime impressioni
![]() |
La nuova Bmw i3. (foto) ndr. |
di Redazione
ROMA, 30 NOV. - La prima Bmw completamente elettrica prodotta in grande serie, la cinque porte i3, è oggi realtà , pronta a scendere sulle strade e ad essere venduta in Italia da metà novembre ad un prezzo di 36.499 euro e di 41.137 euro per quella con il range extender a benzina che porta l'autonomia a circa 340 km. Con la nuova i3 cambia totalmente il rapporto tra automobilista e mondo esterno, non solo per le emissioni di CO2 azzerate (solo 13 g/km se è presente il range extender) ma soprattutto per il diverso stile di guida che s'impara presto ad utilizzare. Silenziosa, sicura, rilassante, la nuova i3 è una vera Bmw a tutti gli effetti, capace di offrire prestazioni convincenti in accelerazione: 3,7 secondi da 0-60 km/h e 7,2 da 0 a 100. Molto stabile grazie al baricentro più basso rispetto alle altre auto (per la posizione delle batterie) e facilmente manovrabile per effetto di un raggio di sterzata di soli 4,93 metri - uno dei plus evidenziati nel test sulla difficile viabilità urbana di Amsterdam - la i3 stupisce anche per la guida, che è semplificata al massimo.
Una volta premuto il pedale del freno e acceso il sistema senza alcun rumore, la i3 si muove scegliendo con il selettore sulla destra del volante la marcia avanti e selezionando la modalità di funzionamento preferita: comfort, eco pro ed eco pro+, quest’ultima da utilizzare in caso di emergenza perché disinserisce tutto il superfluo, persino il clima. Unico, poi, il comportamento dell'unità elettrica nella fase di rilascio dell'acceleratore: il freno motore è molto intenso e permette di fare normalmente a meno dell'impianto frenante (a tutto vantaggio della durata delle pastiglie) e a recuperare energia per ricaricare le batterie.
In assenza del motore termico 2 cilindri di 560 cc che, alimentato da un serbatoio da 9 litri, porta fino a 340 l'autonomia della i3, l'automobilista più attento può fare ricorso a una raffinata interazione tra infotainment, smartphone e unità di controllo dell'auto per tenere sempre sotto osservazione la i3 - anche nella sosta - gestire la ricarica e programmare viaggi in puro stile Bmw sfruttando al meglio la capacità delle batterie.
Tecnica in breve:
asse anteriore McPherson a braccio unico centrale; asse posteriore a cinque bracci collegato direttamente al modulo Drive; servosterzo elettromeccanico; regolazione della stabilità di guida DSC (Dynamic Stability Control); cerchi in lega fucinati da 19 pollici di serie.
accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi, da 0 a 60 km/h in 3,7 secondi e da 80 a 120 km/h in 4,9 secondi; velocità massima: 150 km/h (limitata elettronicamente); diametro di sterzata: 9,86 metri.
Ampio equipaggiamento di serie, incluso sistema di navigazione Professional con indicazione dinamica dell‟autonomia, connettore USB e AUX-In, dispositivo di viva voce per il telefono, impianto di climatizzazione, volante in pelle, luce diurna LED, Park Distance Control (PDC) con sensori posteriori, cavo di ricarica per il collegamento con la presa di corrente di casa.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento