Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Domenica 10 Baratto senza Frontiere con le scuole T. Fiore e Marco Polo di Bari

Il logo di Adirt. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 6 NOV. - Il Baratto ha lo scopo di riprendere una pratica antichissima e ancora oggi molto diffusa in diversi paesi nel mondo: scambiare oggetti attribuendo agli stessi un valore che prescinde da quello economico e che è legato alla sfera dei ricordi e dell’utilità dell’oggetto. Baratto senza Frontiere perché l’iniziativa è aperta a tutti e vogliamo sottolineare il valore dell’art. 3 della nostra Carta Costituzionale: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. La partecipazione è gratuita. I partecipanti possono portare uno o più oggetti da scambiare e barattarli con altri oggetti disponibili. Naturalmente, il baratto avviene solo se entrambe le parti trovano un punto di accordo. Buona regola è quella di portare con sé oggetti in buono stato di conservazione e funzionanti. Non si barattano alimenti e animali e il denaro è assolutamente bandito. Vogliamo promuovere un consumo consapevole, responsabile e di rispetto per l’ambiente. Oggetti scarsamente utilizzati si accumulano spesso negli sgabuzzini in attesa che qualcuno li utilizzi, oppure finiscono per essere abbandonati in un cassonetto dell’immondizia, alimentando gli inceneritori di plastica che liberano sostanze inquinanti e nocive per la salute. Ma questi oggetti, inutili per qualcuno, possono invece risultare utilissimi a qualcun altro: è questa la magia del baratto.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento