Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

D'Alema vs Renzi: 'Gian Burrasca ignorante e mentitore'

Massimo D'Alema. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 18 NOV. - Superficiale, mentitore e ignorante. Non usa mezzi termini Massimo D'Alema, parlando ad Agora', per criticare Matteo Renzi che definisce un 'Gian Burrasca'. Intervenuto ad Agora', l'ex premier replica colpo su colpo alle parole del sindaco e attacca a testa bassa: "non sono abituato a porgere l'altra guancia". Per D'Alema "il vero cavallo di battaglia Renzi, che di idee nuove ne ha proposte pochissime, e' continuare ad attaccare me. Vorrei ricordargli che noi le elezioni le abbiamo vinte due volte nel corso di questi anni e abbiamo portato la sinistra italiana per la prima volta nella sua storia al governo del Paese. Renzi e' ignorante da questo punto di vista, mente. E' spiritoso, brillante, ma e' superficiale e questo non depone molto a favore di chi dovrebbe diventare il leader del piu' grande partito italiano". "Alla fine Renzi potra' prevalere, ma grazie all'acquisizione all'ultimo minuto di De Luca, al sostegno di Bassolino, Veltroni, Franceschini. - ha aggiunto D'Alema - E' inutile che faccia il Gian Burrasca: lui e' l'uomo dell'establishment, e vedremo i prezzi che dovra' pagare a questo establishment. Io non lo sottovaluto e so quanto e' forte, ha un ampio sostegno da Briatore a De Benedetti, pero' lui non sottovaluti gli altri: in quasi tutte le grandi aree urbane ha prevalso Cuperlo, che raccoglie un voto giovanile e un voto maturo di chi pensa che non possiamo diventare un partito che assomigli alla peggiore Democrazia cristiana. C'e' comunque un testa a testa: - ha concluso - Renzi non raggiunge il voto della maggioranza assoluta degli iscritti. Forse avra' il 43-44 percento, ma Cuperlo avra' il 42 percento. Questa battaglia congressuale resta aperta e noi combatteremo fino all'ultimo voto". "Faccio una previsione - ha proseguito D'Alema -. Questi sondaggi sono campati in aria e il voto degli iscritti al Pd riflettera' abbastanza precisamente l'orientamento degli elettori, come accaduto alle ultime primarie per Bersani. Se pero' dovesse esserci una massiccia partecipazione di elettori del centrodestra e del Movimento 5 Stelle, allora il risultato cambiera'". Quanto al futuro del Pd, "se Renzi dovesse vincere, cosa che spero non accada, le condizioni perche' il Pd sia un partito unito e non si trasformi nel campo di battaglia di uno scontro permanente, dipendono da lui. - ha aggiunto D'Alema - Certo, se gli argomenti sono quelli di ieri sera (a Che tempo che fa, ndr), ad esempio la liquidazione della maggior parte degli esponenti della sinistra, si tratta di un programma di guerra. L'onere della prova spetta al vincitore". "Non temo la scissione, sono preoccupato del rischio di un abbandono silenzioso. Il nostro e' un partito plurale, se dovesse somigliare alla Democrazia cristiana dei signori delle tessere, ho l'impressione che una parte dei nostri iscritti non si sentirebbe piu' a casa sua". "Renzi avrebbe dovuto riservarsi per la competizione che gli sta piu' a cuore, quella per la guida del Paese. Non ho cambiato idea su di lui, penso non sia adatto a fare il segretario del Pd. Dopodiche' quello che Renzi pensa di me lo avete sentito. E io non sono abituato a porgere l'altra guancia". Parlando del programma del sindaco, D'Alema ha affermato di sentire "nella propaganda di Renzi l'eco di un tardo-blairismo: l'idea cioe', molto di moda negli anni '90, che la sinistra debba nutrirsi di valori liberali. Poi abbiamo avuto la crisi del capitalismo selvaggio e oggi il dibattito culturale e' su un'altra onda. Trovo quindi che l'impostazione politico-culturale di Renzi sia vecchia". "La differenza non e' tra giovani e vecchi, ma tra due concezioni diverse del ruolo del Partito democratico: c'e' chi vuole farne una forza di sinistra e chi invece vuole farne un partito 'acchiappa-tutto'. - ha precisato D'Alema - I suoi avversari non sono vecchi ma giovani, mentre molti dei suoi sostenitori sono vecchi".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento