Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Alitalia: Air France azzera il valore in bilancio

La compagnia di bandiera italiana. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 31 OTT. (AGI) - E' sempre piu' in salita la strada per un'integrazione tra Air France-Klm e Alitalia. Il vettore franco-olandese, che detiene il 25% di Alitalia, ha azzerato il valore in bilancio della sua quota nella societa' tricolore e ha annunciato che partecipera' all'aumento di capitale solo ase saranno rispettate "severe condizioni". La decisione di deprezzare totalmente la sua partecipazione nell'ex compagnia di bandiera, si legge nella relazione sui conti trimestrali del gruppo transalpino, e' stata presa "tenuto conto delle incertezze attuali che pesano sulla situazione" dell'aviolinea italiana e a seguito dell'ok dei soci Alitalia all'aumento di capitale da 300 milioni di euro. Air France-Klm, spiega ancora il documento, ha iscritto a bilancio una cifra di 202 milioni a copertura delle perdite di sua competenza e a titolo di accantonamento sulla svalutazione della partecipazione. Il numero uno del vettore franco-olandese, Alexandre de Juniac, ha ribadito che il gruppo e' "pronto" ad aiutare Alitalia ma non partecipera' "all'aumento di capitale se le nostre condizioni non saranno soddisfatte". "Abbiamo sempre detto - ha aggiunto il ceo di Air France-Klm, nel corso di una conferenza stampa - che siamo leali e seri partner di Alitalia. La aiuteremo ma solo alle nostre severe condizioni". Secondo de Juniac, queste condizioni riguardano la rete a medio e lungo raggio e, "dal punto di vista finanziario, una ristrutturazione molto forte". Lufthansa, dopo aver smentito nei giorni scorsi un suo interesse per Alitalia, si aspetta che Bruxelles faccia rispettare le regole sugli aiuti di Stato. Per il ceo della compagnia tedesca, Christoph Franz, "ovviamente ci dovranno essere dei limiti a ripetuti aiuti di Stato". In una nota Alitalia ha confermato "la continuita' dei voli" e ha definito "fuorvianti" alcune notizie pubblicate da un quotidiano. Dopo una riunione durata sei ore, il consiglio di amministrazione dell'Alitalia e' ottimista sul futuro dell'aviolinea. Al termine dell'esame dell'andamento industriale e operativo della compagnia, il Cda ha "espresso una forte fiducia sul futuro e la propria soddisfazione per alcuni indicatori di performance che confermano l'affidabilita' operativa della Compagnia e che costituiscono un unicum nel panorama europeo del trasporto aereo". L'aviolinea archivia il terzo trimestre con un risultato operativo di 36 milioni (50 mln nel terzo trimestre 2012), mentre l'utile netto e' calato a 7 milioni rispetto ai 27 dell'analogo periodo del 2012. Infine il presidente dell'Alitalia, Roberto Colaninno, che gia' ha annunciato le sue dimissioni, non e' disponibile a ricandidarsi ai vertici della compagnia dopo la ricapitalizzazione: "Dopo aver sostenuto la ricapitalizzazione dell'Alitalia, annuncio sin da ora - si legge nella nota diffusa al termine del cda - che, al termine delle operazioni ad essa relative, quando le mie dimissioni verranno formalizzate insieme a quelle di tutto il consiglio di amministrazione, non saro' disponibile ad assumere nuovamente incarichi di vertice nella societa'". Il prossimo cda Alitalia dovrebbe riunirsi il 12 novembre.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento