Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

UNICEF preoccupato per la situazione dei bambini colpiti dal tifone Haiyan: più del 40% dei 4 milioni di persone colpite sono bambini sotto i 18 anni di età

Il logo di UNICEF. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 9 NOV. - L’UNICEF esprime preoccupazione per i bambini e le famiglie colpite da Super Tifone Haiyan: secondo il National Disaster Risk Reduction and Management Council (NDRRMC) sono 4,28 milioni le persone e 944.586 le famiglie colpite . Le Nazioni Unite, insieme con l'UNICEF, stanno collaborando con il governo attraverso la NDRRMC- per effettuare operazioni di soccorso e di risposta alla popolazione colpita. L’UNICEF condurrà una rapida valutazione ed è pronto a guidare la risposta insieme ai partner e alle ONG. Lo staff verrà dedicato agli interventi di emergenza e si sta organizzando un supporto di emergenza anche da altri uffici dell'UNICEF. L’UNICEF- presente nelle Filippine fin dal 1948- è profondamente preoccupato dell'impatto del disastro sulla salute e il benessere dei bambini. Le Filippine hanno avuto molti disastri di quest'anno. Haiyan è la terza grave catastrofe nel giro di due mesi, dopo il conflitto armato a Zamboanga nel mese di settembre e il terremoto a Bohol a metà ottobre. "Più del 40% dei 4 milioni di persone stimate colpite dal supertifone Haiyan, sono bambini sotto i 18 anni di età . Le priorità dell'UNICEF sono focalizzate su interventi salva-vita, distribuzione di farmaci essenziali, acqua potabile e servizi igienici per i bambini e le famiglie. Il nostro massimo impegno sarà quello di garantire che i bambini vulnerabili e più colpiti siano protetti", ha detto il Rappresentante dell’UNICEF Filippine Tomoo Hozumi. L’UNICEF ha stoccato aiuti per rispondere rapidamente alle esigenze dei bambini nei settori della nutrizione, acqua, servizi igienico sanitari, istruzione e protezione. L'UNICEF chiede un sostegno per consentire di rispondere alle esigenze di tutti i bambini e le famiglie colpite .





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento