Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. 2 dicembre 2013. Cerimonia di consegna all’Arma dell’immobile da adibire a sede della stazione carabinieri di Bari Santo Spirito

Una immagine della cerimonia odierna. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARI, 2 NOV. - Questa mattina alle ore 11, nel quartiere di Santo Spirito di Bari, in Vico Traversa, si è svolta una sobria cerimonia nel corso della quale è stato consegnato il nuovo immobile che ospiterà la nuova sede del Comando Stazione Carabinieri di Bari-Santo Spirito. Numerose le Autorità presenti, tra cui: il Viceministro dell’Interno, Senatore Filippo Bubbico, il Prefetto di Bari Dott. Mario Tafaro, il Presidente della Provincia di Bari, Professor Francesco Schittulli, il Sindaco di Bari, Dott. Michele Emiliano, il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Gen. B. Claudio Vincelli e il Comandante Provinciale di Bari, Col. Rosario Castello. Nel corso della cerimonia, che ha visto impegnato anche un Picchetto d’onore in Grande Uniforme Speciale ed una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Viceministro dell’Interno ed il Prefetto di Bari hanno consegnato simbolicamente le chiavi della caserma al Comandante della Stazione, Luogotenente Giuseppe REMINI. La cerimonia si è conclusa con il canonico taglio del nastro ed una visita ai locali, che a breve ospiteranno il presidio dell’Arma. Un nuovo stabile significa funzionalità ed efficienza a diretto beneficio dei cittadini, infatti la Stazione di Bari Santo Spirito ha una forza di 11 militari e opera su un territorio molto vasto che comprende i quartieri di Santo Spirito, Palese, San Pio e Catino, per una popolazione totale di circa 35.000 abitanti, che cresce in modo esponenziale durante il periodo estivo. All’interno dell’immobile anche diversi alloggi di servizio per le famiglie dei militari e camerate per i celibi, ciò garantirà una sostanziale presenza di personale anche fuori dai normali orari di servizio. Uno sforzo congiunto delle varie amministrazioni dello Stato (Interno, Provincia e Comune) ha consentito di realizzare questa importante infrastruttura destinata all’Arma dei Carabinieri, superando le enormi difficoltà di bilancio determinate dalla contingente situazione economia del paese.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento